
Ecco una versione giustificata, pulita, chiara e con un titolo efficace, adatta a un comunicato stampa o a una nota ufficiale.
Si è svolta ieri, presso il Tyrrenia Park Hotel di Amantea, la “Giornata delle RSU della CISL FP della Calabria”, un’importante iniziativa organizzata dalle Segreterie regionale e territoriali della CISL FP Calabria, Magna Graecia, Reggio Calabria e Cosenza. Alla giornata hanno partecipato oltre 500 Rappresentanti Sindacali e Dirigenti della CISL FP dei diversi comparti del pubblico impiego, eletti nelle liste del sindacato e componenti dei Direttivi aziendali.
Nel suo saluto introduttivo, la Segretaria Generale della CISL FP Calabria, Luciana Giordano, ha ringraziato i delegati presenti per la schiacciante vittoria ottenuta dalla CISL FP nell’ultima competizione elettorale per il rinnovo delle RSU nel pubblico impiego, con 10.573 voti, confermando così la CISL FP come Primo Sindacato nella Pubblica Amministrazione calabrese, come certificato dall’ARAN. Un risultato che testimonia la fiducia dei lavoratori nella linea strategica della CISL, fondata su dialogo, partecipazione, inclusione, pragmatismo e autonomia.
Obiettivo dell’iniziativa è stato quello di dare voce alle RSU, attraverso un dibattito intenso e partecipato. Numerosi interventi hanno portato all’attenzione temi cruciali quali i rinnovi contrattuali del Settore Pubblico, la legge di bilancio 2026, la necessità di una Riforma della Polizia Locale, la valorizzazione del capitale umano del pubblico impiego, la perequazione retributiva nel comparto Funzioni Locali e il reclutamento di personale sanitario e amministrativo. Le RSU, come sottolineato durante il confronto, rappresentano la “prima frontiera” delle relazioni sindacali nei luoghi di lavoro e il principale strumento di democrazia per i lavoratori.
Il dibattito è stato arricchito dagli interventi dei Segretari Generali territoriali della CISL FP Magna Graecia, Tonino D’Aloi, di Reggio Calabria, Vincenzo Sera, e di Cosenza, Pierpaolo Lanciano, che hanno delineato un quadro puntuale della situazione degli uffici pubblici e della contrattazione decentrata nei rispettivi territori, ringraziando le RSU per l’eccezionale risultato ottenuto.
Il Segretario Generale della CISL Calabria, Giuseppe Lavia, ha evidenziato come il pubblico impiego rappresenti l’architrave dello sviluppo del Paese e della Regione, soffermandosi in particolare sul tema della sanità. Ha ribadito che ogni riforma dell’organizzazione sanitaria calabrese dovrà essere partecipata e che la CISL è impegnata nel superamento dei persistenti divari territoriali.
Le conclusioni sono state affidate al Segretario Generale della CISL FP Nazionale, Roberto Chierchia, che ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dalla dirigenza calabrese e per l’eccellente risultato elettorale. Chierchia ha illustrato il lavoro condotto ai tavoli ARAN per la sottoscrizione dei CCNL dei Comparti Sanità Pubblica e Funzioni Locali 2022–2024, dei CCNL della Dirigenza e dei Professionisti delle Funzioni Centrali e Locali 2022–2024, e del Comparto Presidenza del Consiglio dei ministri 2019–2021. Ha inoltre ribadito che la CISL FP è pronta ad affrontare la nuova stagione contrattuale 2025–2027, con l’obiettivo di giungere alla sottoscrizione dei nuovi CCNL entro il prossimo anno, e ha confermato la determinazione a chiudere la trattativa per i CCNL della Sanità Privata e delle RSA, fermi da dodici anni.
Sul disegno di legge di bilancio 2026, Chierchia ha rilevato come, nonostante le risorse limitate, la manovra presenti elementi apprezzabili per i lavoratori pubblici e privati, su cui la CISL FP interverrà nel percorso parlamentare con il supporto della CISL Confederale.
La giornata si è conclusa in un clima di entusiasmo e partecipazione, con la consapevolezza delle sfide e delle trasformazioni che attendono la Pubblica Amministrazione nei prossimi anni. Sfide impegnative ma ricche di opportunità, che la CISL FP calabrese è pronta ad affrontare con responsabilità e determinazione.
La Segretaria Generale
Luciana Giordano
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797