Trasporti: Cosenza, Rende e Castrolibero accelerano sulla costituzione dell’Ambito di Area Urbana

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Trasporti: Cosenza, Rende e Castrolibero accelerano sulla costituzione dell’Ambito di Area Urbana


  14 novembre 2025 14:08

Avviare subito l'Ambito territoriale di Area Urbana per i servizi di trasporto pubblico locale. E' quanto scaturito a seguito di un incontro, tenutosi a Palazzo dei Bruzi, tra gli assessori ai trasporti dei Comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero, Damiano Covelli, Andrea Cuzzocrea e Francesco Serra. Al tavolo dell'incontro anche il dirigente del settore viabilità, trasporti e mobilità del Comune di Cosenza, Francesco Azzato e il dirigente del settore territorio e ambiente del Comune di Rende, Marco Di Donna. Nel corso della riunione - spiega un comunicato -  è stato ricordato il percorso che ha portato dapprima all'istituzione dell'Autorità Regionale dei Trasporti della Calabria (ArtCal) quale ente di governo del bacino unico regionale in materia di trasporto pubblico locale, e poi alla possibilità, riconosciuta all'ArtCal, di istituire, su proposta congiunta degli enti locali interessati, gli ambiti territoriali di Area Urbana.

E' stato altresì ricordato che tutti e tre i Comuni hanno approvato la convenzione per la costituzione dell'Ambito Territoriale di Area Urbana ai sensi dell'articolo 30 del decreto legislativo 267 del 2000 per la gestione associata delle funzioni tecniche e amministrative e dei servizi in materia di trasporto pubblico locale. Il cronoprogramma di attuazione delle attività comuni prevedeva la costituzione degli organi come il Comitato d'ambito dell'area urbana di cui fanno parte i tre Sindaci di Cosenza, Rende e Castrolibero e al quale competono, tra le principali funzioni, la scelta degli indirizzi programmatici e di controllo della gestione associata dei servizi, l'istituzione dell'Ufficio comune dell'Area Urbana, l'approvazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile sull'Area Urbana.

E' stata ribadita la volontà politica di pervenire al più presto alla costituzione dell'Ufficio comune con l'approvazione del Comune di Rende degli atti consequenziali. Il periodo di commissariamento a Rende aveva rallentato le procedure. Da qui la necessità di accelerare affinché il percorso si concretizzi nel più breve tempo possibile.

Nel corso dell'incontro, gli assessori Covelli, Cuzzocrea e Serra, hanno convenuto di accelerare le procedure per la costituzione dell'Ambito che consentiranno di avviare finalmente la programmazione del sistema di trasporto pubblico locale per l'intera area. Primo fondamentale strumento è il Piano Urbano della mobilità sostenibile (PUMS) che consentirà di definire tutti gli aspetti relativi al sistema di mobilità urbana, rendendo effettivamente interconnesse tutte le strutture di servizio dell'area.

In questa direzione è orientata la progettazione degli interventi necessaria ad accedere ai finanziamenti previsti per la realizzazione di infrastrutture per la mobilità urbana. I rappresentanti dei tre Comuni hanno convenuto che i percorsi stabiliti dal Piano Urbano all’interno del territorio dei tre Comuni" dovrà avere, ovviamente, l’assenso unanime dei tre sindaci". Nel finanziamento al quale i tre comuni avranno accesso rientrerà anche la realizzazione di opere per la “mobilità leggera” (piste ciclabili e altri sistemi di mobilità sostenibile).


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.