ATTUALITA

Vicenda Corap, i sindacati non mollano: mercoledì sarà sciopero dei lavoratori

Vicenda Corap, i sindacati non mollano: mercoledì sarà sciopero dei lavoratori

Non si sblocca la vicenda Corap e in sindacati confermano lo sciopero dei lavoratori indetto per il 23 giugno: “Le segreterie regionali FP CGIL CISL FP UIL FPL constatano che ad oggi, nonosta

Eventi e wedding. "Assoeventi" lancia l'appello agli operatori del settore per una ripartenza responsabile

Eventi e wedding. "Assoeventi" lancia l'appello agli operatori del settore per una ripartenza responsabile

Un invito ai colleghi da parte di Assoeventi "per il pieno rispetto della normativa anti-contagio" ed una "collaborativa e serena azione di controllo e di supporto perché la difficile partenza di oggi possa essere solida e duratura e non diventi il tragico stop forzato del più prossimo domani".
Archeologia. Nesci: "La riapertura del sito di Zungri è un segnale di svolta"

Archeologia. Nesci: "La riapertura del sito di Zungri è un segnale di svolta"

"Oggi ho partecipato alla riapertura dell'insediamento rupestre e del Museo della Civiltà Contadina di Zungri. La ripartenza della struttura museale e dell'area archeologica è un impo

Simeri Crichi. Presentato il progetto "Lab Urbano Sperimentale Simeri" per la riqualificazione dell'antico borgo

Simeri Crichi. Presentato il progetto "Lab Urbano Sperimentale Simeri" per la riqualificazione dell'antico...

 Ieri sera nella bellissima Collegiata di Simeri si è svolta la presentazione ufficiale del progetto sperimentale volto alla riqualificazione urbana dell’antico borgo Sime

Catanzaro. Medicina a Cosenza. Marino (Vitambiente) e Serra: "Le Università sono una rete attiva di innovazione e di sostegno alle professioni del futuro"

Catanzaro. Medicina a Cosenza. Marino (Vitambiente) e Serra: "Le Università sono una rete attiva di innova...

Il presidente di Vitambiente, Pietro Marino, unitamente a Raffaele Serra, Docente della Facoltà di Medicina dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, intervengono sulla vicenda che sta investendo in queste ore la Facoltà di Medicina, con un "plauso al nuovo corso di Medicina dell'Unical-Unicz".  
Catanzaro. Medicina a Cosenza. Scerbo replica a Riccio: "E' lesa maestà chiedere uno scatto d'orgoglio della politica?"

Catanzaro. Medicina a Cosenza. Scerbo replica a Riccio: "E' lesa maestà chiedere uno scatto d'orgoglio del...

 “Comprendo che rimanere sul piano dei contenuti sia impresa non facile con chi scade nel personale, ma dopotutto, cerco di mantenere un’argomentazione di

Catanzaro. Medicina a Cosenza. Riccio a Scerbo: "Poche idee e anche confuse "

Catanzaro. Medicina a Cosenza. Riccio a Scerbo: "Poche idee e anche confuse "

Il consigliere comunale di Catanzaro Eugenio Riccio risponde al Sindaco di Marcellina circa la "querelle" relativa la duplicazione della facoltà di medicina a Cosenza.
Catanzaro. Unicz, Serrao (I Quartieri): "La Facoltà d Medicina come una puntata a fumetti di Supergulp"

Catanzaro. Unicz, Serrao (I Quartieri): "La Facoltà d Medicina come una puntata a fumetti di Supergulp"

Il presidente dell'associazione "I Quartieri" Alfredo Serrao chiede allora "le dimissioni del Rettore De Sarro come un atto d’amore per la scienza e per Catanzaro".
Vena di Maida. Cittadinanza attiva: alcuni cittadini si occupano della villetta comunale

Vena di Maida. Cittadinanza attiva: alcuni cittadini si occupano della villetta comunale

Il ringraziamento del sindaco Salvatore Paone: "Tante volte i comuni non riescono con pochi collaboratori ad assicurare la continuità del servizio, ecco che allora diventano preziosi questi gesti di cittadini volontari"
Pagina 2224 di 2653