ECONOMIA

Lavoro agile: Cisal chiede al ministro Catalfo un accordo interconfederale per i contratti integrativi

Lavoro agile: Cisal chiede al ministro Catalfo un accordo interconfederale per i contratti integrativi

“Crediamo sia necessario un accordo interconfederale per dare una cornice ai contratti integrativi individuali nel settore privato ed una contrattazione integrativa o il rinnovo dei contratti

L'Abramo Printing dichiara la crisi: 53 esuberi e tentativo di vendita

L'Abramo Printing dichiara la crisi: 53 esuberi e tentativo di vendita

Tira una brutta aria dalle parti dell'Abramo Printing & Logistic. E' l'aria della crisi. Nel corso di una riunione fra i delegati dell'azienda e i rappresentanti sindacali (que

"Patto per l'Export", la VII tappa nazionale sarà in Calabria e Campania

"Patto per l'Export", la VII tappa nazionale sarà in Calabria e Campania

Algieri: "Un momento fondamentale per indirizzare il sostegno al Made in Italy"
Anche i sindacati della forestazione e dell'agroalimentare in piazza venerdì 18 settembre a Cosenza

Anche i sindacati della forestazione e dell'agroalimentare in piazza venerdì 18 settembre a Cosenza

"Anche Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Calabria, Federazioni regionali dei comparti della forestazione e dell'agroalimentare saranno presenti con una nutrita delegazione alla manifestazione

Il Covid 'gela' le esportazioni calabresi: -11,6% nei primi sei mesi dell'anno

Il Covid 'gela' le esportazioni calabresi: -11,6% nei primi sei mesi dell'anno

C'era da aspettarselo, ma i numeri se non altro definiscono meglio il fenomeno. Nei primi sei del 2020, l'anno che sarà ricordato per i mesi di lockdown a causa del Covid-19, le espo

Artigiani calabresi esasperati. In circa 8 mila aspettano ancora l'assegno Covid di maggio

Artigiani calabresi esasperati. In circa 8 mila aspettano ancora l'assegno Covid di maggio

«Sono migliaia i lavoratori dell'artigianato calabrese esasperati dai continui ritardi registrati nell'erogazione della cassa integrazione. Se gli apparati tecnici, nel caso di Fsba (

Storie. La passeggiata eco-sensoriale di Francesco Marino, il giovane di Petronà che ha fatto del suo amore per la natura una vera e propria professione

Storie. La passeggiata eco-sensoriale di Francesco Marino, il giovane di Petronà che ha fatto del suo amor...

Si chiama Francesco Marino la giovane risorsa calabrese che ha fatto del suo amore per la natura una professione che lo vede, tra le tante cose, promotore del calendario estivo &l

Fondi Por. L'Eurispes: "L'efficacia della spesa sul territorio è molto bassa"

Fondi Por. L'Eurispes: "L'efficacia della spesa sul territorio è molto bassa"

"Il 2020 coincide con la chiusura del Programma Europeo 2014-2020 e l'avvio della programmazione dei fondi per il prossimo settennio 2021-2027. In pieno agosto abbiamo assistito a commenti e reazio

Ponte sullo Stretto. Uggè (Confcommercio): "Siamo seri, serve un progetto per la ripresa economica"

Ponte sullo Stretto. Uggè (Confcommercio): "Siamo seri, serve un progetto per la ripresa economica"

"Considero la ministra Paola De Micheli una persona seria, non certo a livello di 'sparate' del suo predecessore che dava per realizzato il traforo del Brennero. Per come la conosc

Pagina 90 di 142