PROVINCE

Cosenza ospita la presentazione del libro "La storia di Mano di Gomma" di Antonio Anastasi

Cosenza ospita la presentazione del libro "La storia di Mano di Gomma" di Antonio Anastasi

 
Il 5 giugno alle 17,30 sul Terrazzo Pellegrini a Cosenza verrà presentato il libro "La storia di Mano di Gomma. Ascesa e declino del boss che da Cutro aveva sfidato la &r
Catanzaro, è morto Pietro Cosentino, il cordoglio di Ferro (FdI): "Un medico d’altri tempi"

Catanzaro, è morto Pietro Cosentino, il cordoglio di Ferro (FdI): "Un medico d’altri tempi"

Catanzaro piange il dottore Pietro Cosentino,   medico ginecologo  conosciuto e stimato, noto per la grande professionalità, garbo, signorilità.

2 Giugno, Mario Tassone: "Oggi l’Italia è meno libera"

2 Giugno, Mario Tassone: "Oggi l’Italia è meno libera"

Alla vigilia del 25 aprile, festa della liberazione, constatavo che oggi l’Italia è meno libera. Alla stagione ricca di conquiste civili è seguito un tempo in cui si sono spent

2 Giugno, Rocca (Mf Crotone): “Un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo”

2 Giugno, Rocca (Mf Crotone): “Un momento per riflettere sulla nostra identità come popolo”

Buona festa della Repubblica del 2 giugno che è una data molto importante per l’Italia e la sua storia. Questo giorno celebra la nascita della Repubblica Italiana, fondata nel 1946
Catanzaro, in fiamme un appartamento in Viale Magna Graecia (VIDEO)

Catanzaro, in fiamme un appartamento in Viale Magna Graecia (VIDEO)

In fiamme un'abitazione su viale Magna Grecia zona sud del capoluogo. Fortunatamente non ci sono feriti.

2 Giugno, Mancuso: "Intensificare l’impegno per irrobustire l’unità nazionale attorno ai simboli della Repubblica"

2 Giugno, Mancuso: "Intensificare l’impegno per irrobustire l’unità nazionale attorno ai simboli della Rep...

 “Il 2 giugno, come ogni anno, ci ricorda quanto sia fondamentale per tutti i livelli istituzionali, politici, economici, sociali e culturali, intensificare l’impegno per irrobusti

2 Giugno, Nicola Sabatino Ventura: "No all'autoritarismo"

2 Giugno, Nicola Sabatino Ventura: "No all'autoritarismo"

Sono trascorsi 77anni dal 2 giugno del 1946, il giorno che gli italiani, donne e uomini maggiorenni, furono chiamati alle urne per decidere se fare dell’Italia un regime repubblicano o se ma

2 Giugno, Amalia Bruni (Pd): “Difendere a ogni costo la nostra Repubblica"

2 Giugno, Amalia Bruni (Pd): “Difendere a ogni costo la nostra Repubblica"

 “Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel

Denise morta nel fiume Lao: ci sono 10 indagati e tra loro anche il sindaco di Laino Borgo

Denise morta nel fiume Lao: ci sono 10 indagati e tra loro anche il sindaco di Laino Borgo

Ci sono dieci indagati nell'inchiesta avviata dalla Procura di Castrovillari sulla morte di Denise Galatà, la studentessa di 19 anni caduta nel fiume Lao, a Laino Borgo, sul

Pagina 4316 di 11794