Proseguono senza sosta i controlli dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Soverato nell’ambito delle attività di tutela del consumatore e della filiera della pesca. Nel corso di un’ispezione, i militari hanno proceduto al sequestro di 1.104 chilogrammi di prodotti ittici congelati di varie specie, di cui 160 kg (tra gamberi,pesce spada, polpo e astice) privi di tracciabilità e oltre 940 kg (tra scampi, seppie, latterino, totani, pesce ghiaccio, pesce spada, frutti di mare, merluzzi, salmoni, calamari, gamberi e bastoncini di pesce) per aver superato la data di scadenza. I prodotti ritenuti non idonei al consumo umano sono stati quindi sequestrati per la successiva eventuale distruzione.
Contestualmente, sono state elevate, ai responsabili dell’attività commerciale ispezionata, due sanzioni amministrative per un importo complessivo di 3.500 euro, relative alla mancanza di tracciabilità del prodotto e alla mancata applicazione delle procedure HACCP, come previsto dalla normativa vigente.
L’operazione si inserisce nel quadro delle verifiche che la Guardia Costiera svolge regolarmente sulla filiera ittica. Il Corpo è infatti impegnato nella tutela delle risorse marine e nel contrasto alla pesca illegale, vigilando sul rispetto delle quote, delle taglie minime e della tracciabilità. Un’attività costante che coniuga salvaguardia dei
consumatori e sostenibilità del mare
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736