Rems di Girifalco, il Comitato Emergenza Sanità si appella a Cotticelli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Rems di Girifalco, il Comitato Emergenza Sanità si appella a Cotticelli
La Rems di Girifalco
  01 novembre 2019 11:44

di MASSIMO PINNA

Rems, mancano le risposte, il Comitato non ci sta e si appella a Cotticelli.

Banner

Anche perché, a guardare la situazione sul campo, dopo anni di ritardi dovuti a questioni tecniche, ricorsi, palificazioni della strada e messa in sicurezza dell’area finalmente ci siamo. Per la Rems di Girifalco è tutto pronto. L’appello a smuovere la tempistica dell’avvio concreto del grande progetto regionale sanitario a Girifalco, viene lanciato dal Comitato Emergenza sanità.

Banner

Banner

“A Cotticelli diciamo: ora basta con l’attendismo, anche per dare un segnale finalmente positivo alla Calabria, diamo il via ai progetti in itinere già di fatto realizzati come la Rems”. Infatti, a Girifalco i lavori sono praticamente ultimati. Serve solo una data e il reclutamento del personale. Su questo fronte, poi, una buona notizia arriva dal Consiglio di Stato. Il pericolo, paventato da sempre dal Comitato, era quello che le selezioni non fossero pubbliche ma che passassero attraverso cooperative “pilotate di fatto dalla politica politicante locale e non”, commentano dal Comitato. Ora, il Consiglio di Stato ha stabilito che gli appalti di personale concessi a ditte e cooperative non sono legittimi.

“Ora, non ci sono più alibi. Dopo tanti ritardi, a tratti inspiegabili, pretendiamo dal commissario Cotticelli un impegno vero, serio e una data precisa per l’apertura della Rems di Girifalco. E il via a concorsi pubblici rigorosi e trasparenti per reclutare il personale che opererà a Girifalco. A Cotticelli chiediamo tutto questo perché siamo convinti che proprio dal Rems e da Girifalco si può dare un segnale positivo, di inversione di tendenza a tutta la sanità calabrese. Il momento è adesso, ora o mai più".

Ma Il comitato si appella anche Luciano Lucania, che per conto della Regione ha curato passo passo il progetto Rems. Un progetto che grazie a Lucania è stato assunto come miglior progetto nazionale, da prendere come pilota assunto come tale addirittura dalla Conferenza Stato-Regioni che per una volta ha visto quindi la Calabria primeggiare.

Con l’inserimento pure di un poliambulatorio di cardiologia, odontoiatria e radiodiagnostica che servirà un ampio bacino territoriale. Ora si tratta di dare la spinta decisiva per superare gli intoppi di natura burocratica atteso che i lavori sono sostanzialmente ultimati. Ed ancora un appello al direttore del dipartimento di salute mentale dell’Asp di Catanzaro, Franco Montesano sia per quanto riguarda il progetto stesso ma anche e soprattutto per l’organizzazione futura. Un dossier, quella della Rems che era già stato inviato dall’allora direttore generale dell’Asp di Catanzaro Giuseppe Perri all’attenzione del commissario alla sanità regionale Massimo Scura ma che evidentemente è rimasto in qualche cassetto.

“Ed ecco il nostro appello ancora una volta all’’attuale commissario Cotticelli di prendere atto della necessità di avviare al più presto il progetto generale del rilancio della psichiatria che ruota attorno a Girifalco”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner