È stata apposta una nuova targa in via Emanuela Loi, a Catanzaro, dopo la segnalazione fatta nei giorni scorsi dai Sindacati di Polizia Siulp ed Fsp (LEGGI QUI), che hanno organizzato l'iniziativa di questa mattina per ricordare, in occasione dell'8 marzo, l'agente della Polizia di Stato deceduta a Palermo in via D'Amelio il 19 luglio 1992 nell'attentato mafioso in cui persero la vita anche il giudice Paolo Borsellino e gli altri agenti della sua scorta, e per ricordare anche tutte le donne della Polizia di Stato e delle altre forze di Polizia.
Oltre ai rispettivi segretari dei Sindacati di Polizia, Giuseppe Brugnano (Segretario nazionale Fsp) e Gianfranco Morabito (Segretario provinciale Siulp), molti i rappresentanti istituzionali presenti questa mattina alla manifestazione, denominata "Un fiore per Emanuela" e svoltasi nel rispetto delle norme anticovid, a partire dal Presidente f.f. della Regione Calabria Nino Spirlì. "Una ragazza che aveva scelto di vivere da eroe, ed è importante che questo ricordo viva anche nelle nuove generazioni", ha affermato Spirlì. Il presidente del Consiglio comunale di Catanzaro, Marco Polimeni ha ricordato di "fare rete tra le istituzioni per contrastare la criminalità organizzata. Non sia un compito affidato solo alle Forze di Polizia e alla magistratura".
Una commemorazione simbolica, quella di questa mattina per Emanuela Loi, figura cardine per la polizia di Stato. Il Questore di Catanzaro, Mario Finocchiaro, all'epoca dei fatti dirigente della Squadra Mobile di Agrigento e ha espresso il suo apprezzamento per l'iniziativa: "Un modo per ricordare Emanuela Loi che ha svolto il suo lavoro con coraggio, fino in fondo".
E, ancora, presenti per ricordare l'agente di Polizia Loi anche la senatrice Vono, i dirigenti degli uffici di polizia della provincia di Catanzaro, il Presidente Confcommercio Pietro Falbo, i ragazzi di Gioventù Nazionale Catanzaro (LEGGI QUI) e il parroco di Germaneto, don Vincenzo Custo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736