Su iniziativa dell’associazione socio-culturale “Il Cenacolo”, domenica 18 maggio Borgia diventerà la Piazza del Volontariato. A partire dalle 9.30, più di trenta associazioni di volontariato del territorio, che hanno aderito alla Giornata patrocinata dall’amministrazione comunale, prenderanno posto nella centralissima piazza Ortona del paese e, fino a sera, accoglieranno i visitatori all’interno degli stand. Tra i momenti programmati – con la collaborazione del CSV Calabria Centro – la messa per i volontari officiata da don Mario Olanda alle 10.30 al Duomo, con il coinvolgimento dei gruppi religiosi, delle congreghe e dei parroci dei paesi limitrofi; i laboratori creativi per bambini, ma non solo, curati dalle stesse associazioni, le testimonianze rese dai volontari e lo spettacolo conclusivo del cabarettista Piero Procopio alle 19.
“L’intento principale è quello di far incontrare persone ed esperienze diverse, accomunate dalla volontà di far del bene agli altri, ma che il più delle volte non si conoscono tra loro – spiega il presidente de “Il Cenacolo”, Pino Calabretta- La cosiddetta “rete” tra volontari del nostro territorio fatica a realizzarsi, ed è per questo che è auspicabile che l’evento sia calendarizzato e che, magari, diventi itinerante nelle varie piazze del territorio”.
E’ con questo spirito di condivisione che “Il Cenacolo” ravviva la piazza di Borgia durante tutto l’anno, a sostegno di altre associazioni (come l’AIRC e l’Unicef, di cui è sede locale) ma anche come ispiratore di manifestazioni culturali che richiamano visitatori da ogni parte della provincia, come è avvenuto durante le festività natalizie per la Casa di Babbo Natale realizzata nello storico Palazzo Mazza.
Ed è qui e nelle bellissime chiese di Borgia (Duomo compreso) che avranno luogo le visite guidate nella giornata del 18 maggio, prima dei laboratori fissati nel pomeriggio. Sarà l’occasione per scoprire le bellezze del borgo, all’interno di una cornice sociale allietata dalla presenza dei volontari che si presentano alla collettività.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736