A Brancaleone, Raccontando la Calabria "semina" attaccamento alla Calabria

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Brancaleone, Raccontando la Calabria "semina" attaccamento alla Calabria


  18 ottobre 2025 09:18

 

Una vera e piacevole full immersion in questa Calabria che in ogni angolo ci regala sorprese per la sua autenticità, per le sue innumerevoli ricchezze e peculiarità. A Brancaleone, nella patria ospitante dell' esiliato Cesare Pavese, nel cuore dei luoghi di cultura, si è vissuta una serata incredibile coinvolgente che ha visto partecipare giovani, esperti di storia, scrittori calabresi e diversi brancaleonesi che hanno dimostrato attaccamento alla Calabria e alla loro cittadina. Un grazie al comune di Brancaleone che  punta sulla crescita culturale e sociale con eventi, incontri e conoscenze letterarie,  un grazie al Presidente della Pro Loco di Brancaleone APS  Carmyne Verducy instancabile nelle sue azioni di tutela, promozione  e valorizzazione del suo paese, presenza di Saverio Verduci storico e ricercatore nonché prefatore di Raccontando la Calabria  per aver strutturato un' interessante dialogo che ha dato quel tocco dello storico, spronando alla partecipazione le importanti presenze nel pubblico.

f45a2899-a4fc-4566-8ec5-8b93177b8b9c_brancaleone-3.webp

d3ccf6d1-0091-4ea5-a68b-f01e0d70e832_brancaleone-1.webp

Una presentazione a detta dell'autore Gianpiero Taverniti  che ha donato un grande orgoglio di essere un vero calabrese che oltre all' espressione del testo, continua doverosamente a dover dare una mano alla crescita culturale e umana alla Calabria e in quel di Brancaleone, tutto questo è venuto fuori, assieme alle ricchezze e bellezze che questo centro rivierasco jonico ha che unito al luogo magico di Brancaleone Vetus, ai luoghi pavesiani, alle bellezze costiere e alle presenze archeologiche, mette anche Brancaleone sulla nobile via, del cammino, della crescita e della valorizzazione che di sicuro merita e ambisce. La strada è lunga, è accidentata, ma abbiamo sospensioni adatte per poter continuare il cammino che solo con la "benzina"nelle vere e produttive sinergie, potrà essere percorso consentendoci di arrivare al traguardo della valorizzazione che questa terra merita ed ognuno di noi, ha il dovere di aggiungerne nel serbatoio una piccola e nobile goccia.