A Catanzaro l'omaggio a Napoleone di 'Alliance Française' e 'Calabria in Armi' con la pièce teatrale di 'Graecalis'

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro l'omaggio a Napoleone di 'Alliance Française' e 'Calabria in Armi' con la pièce teatrale di 'Graecalis'

  16 gennaio 2025 15:59

Non è semplice narrare di fatti e personaggi storici e tenere alta l'attenzione del pubblico ma è quello che sono riusciti ad realizzare l'Alliance Française di Catanzaro e l'associazione Calabria in Armi, guidate rispettivamente da Fernanda Tassoni e Pasquale Martinello, che hanno organizzato un evento, all'interno del Museo Musmi del capoluogo, dedicato alla figura di Napoleone.

A rendere speciale l'omaggio è stata presenza del professore Luigi La Rosa e degli attori di Graecalis.

Banner

Partendo da un verso di Alessandro Manzoni, “Sorge or commosso”, che si riferisce alla sua commozione per la notizia della morte di Napoleone, il professore La Rosa si è soffermato sul rapporto tra il noto poeta e l'imperatore dei francesi, guidando con eleganza e maestrìa la platea gremita.

Banner

Molto suggestiva l'interpretazione dell'ode “Il 5 maggio” da parte di Mariarita Albanese. Completo coinvolgimento, poi, con Salvatore Venuto e Paolo Formoso che hanno recitato una pièce teatrale, scritta dallo stesso La Rosa, in cui sono stati ricostruiti poeticamente gli ultimi momenti della vita di Napoleone, in un dialogo con il generale Carlo Tristano, compagno di esilio nella remota isola di Sant’Elena.

Banner

Un appuntamento ben confezionato, frutto della proficua sinergia creata tra le tre realtà culturali territoriali.

Fernanda Tassoni ha anticipato i prossimi eventi in programma, fra i quali, la seconda edizione della Semaine de la Culture Française che si terrà nel mese di aprile, portando in Calabria grandi nomi della letteratura d'Oltralpe.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner