A Catanzaro "Nessuno escluso". Parte il progetto per l'inserimento sociale (VIDEO)

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A  Catanzaro "Nessuno escluso". Parte il progetto per l'inserimento sociale (VIDEO)
Danilo Russo, Paolo Morace, Vincenzo Marino e Salvatore Modaffari
  11 settembre 2019 17:58

di MASSIMO PINNA

“Nessuno escluso”: dallo sport e dal lavoro passa l’emersione sociale.

Banner

E’ questa l’idea vincente che ha permesso al progetto così denominato dell’Asd sport Ring di Catanzaro, patrocinata dal Comune, di essere selezionata come prima idea del bando nazionale per le politiche contro l’esclusione sociale. Comune, Asd Sport Ring, l’associazione Vitambiente, con il supporto di “Cantieri di imprese”, partner di Invitalia, hanno realizzato questo importante risultato, finanziato dalla presidenza del consiglio dei Ministri. Un progetto che sarà implementato veicolando alcune categorie svantaggiate di Catanzaro, nella pratica sportiva della boxe. Un’ attività che, come ricordato alla presentazione nella sala di Palazzo De Nobili, ricorda e ricalca per certi versi la vita, dove senza regole, disciplina, preparazione e rispetto per gli altri si perde. Per far vincere il match della vita a tanti ragazzi ‘difficili’, ecco che dopo le pratiche sportive, anzi attraverso le stesse, gli stessi ragazzi saranno avviati ad attività imprenditoriale.

Banner

 

Banner

Perché, come sottolineato giustamente dall’assessore Danilo Russo, “solo riscoprendo il valore dal lavoro e la sua importanza, si potrà costruire una società migliore di quella di oggi”, ricordando come in questi giorni, 38 anni fa il papa Giovanni Paolo II emanava l’enciclica “Laborem Exercens”, quanto mai attuale. Ed è per questo che il comune di Catanzaro, anche attraverso altri strumenti come ad esempio il microcredito, si sta attivamente impegnando per dare sollievo a tanti segmenti sociali cittadini che soffrono la crisi decennale più di altri. Un progetto, presentato in questo interessante workshop con Paolo Morace dell’Asd Sport Ring, il presidente nazionale di  Vitambiente, Pietro Marino, e l’esperto in materia di finanza agevolata, Salvatore Modaffari, animatore e esperto dei “Cantieri di imprese”.

Soprattutto dopo l’intervento di Modaffari, sulle modalità, le possibilità e le caratteristiche delle tante misure di finanziamento e finanza agevolata per giovani e meno giovani che vogliono mettersi in gioco con attività imprenditoriali, non solo “Io resto al Sud”, molti sono stati i cittadini intervenuti con domande sui tanti aspetti di queste misure. Solo per dare un dato, in Calabria stanno per essere messe in circolo risorse pari a sei miliardi di euro, ed ogni anno, i calabresi possono, potrebbero, attingere a circa 280 misure diverse di finanziamento. Insomma, quasi una al giorno. Manca, ed incontri simili anche a questo rispondono, l’informazione e la comunicazione, per creare quella circolazione di idee che riescano a far passare anche una certa sfiducia ed apatia, sapendo che oggi ci sono risorse, ma anche istituzioni come il Comune e realtà come “Cantieri di imprese” che, quasi chiavi in mano, supportano chi si vuole mettere in gioco. Basta solo avere una idea da sviluppare. Ma quella, guardando le tante mancanze della nostra realtà regionale non dovrebbero di certo mancare.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner