A Catanzaro "Nuova Scena" è fucina teatrale di successo. Romina Mazza: "Non solo spettacolo ma anche cultura"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro "Nuova Scena" è fucina teatrale di successo. Romina Mazza: "Non solo spettacolo ma anche cultura"

  06 luglio 2022 13:12

di ENZO COSENTINO

Nel laboratorio teatrale catanzarese “Nuova Scena” battono tanti “cuori” pensano tante menti. Senza far torto a nessuno, l’anima pulsante della attività di “Nuova scena” è quella di Romina Mazza, la regista di tutti gli spettacoli. Il successo conquistato con tanto lavoro e tanti sacrifici – si, perché portare avanti con grande dignità, occorrono lavoro e sacrifici- Romina lo ha sempre condiviso con il team, con i tanti giovani che hanno frequentato e frequentano il laboratorio di “Nuova Scena”. La moneta sonante che li ripaga sono gli applausi ogni anno ai saggi di fine stagione. Come quelli riscossi giorni or sono all’Auditorium “Casalinuovo” del Capoluogo. L’abbiamo intervistata.

Banner

 Romina “Nuova Scena” ha chiuso la sua stagione presentando un interessante spettacolo. Soddisfatta? Qualche astro nascente per il teatro catanzarese?

Banner

“Nuovascena “ha chiuso il suo anno accademico 2021-22 con uno spettacolo dal titolo " Tra polvere e stelle"  dedicato interamente al teatro, qualcuno l'ha definito una lode ad esso e questa cosa ci è piaciuta molto. Mi ritengo soddisfatta del lavoro svolto dagli  allievi che anche quest'anno, hanno  vissuto  il laboratorio teatrale con  forti limitazioni. Non è stato facile lavorare mantenendo il distanziamento e tenendo le mascherine ma alla fine sono riusciti ad andare in scena. Gli allievi sono stati tutti straordinari, si sono impegnati molto e forse  tra loro c'è qualcuno che da grande vorrà fare l'attore come mestiere, chissà, glielo auguriamo con tutto il cuore.

Banner

Ma è difficile fare Scuola e formazione teatrale a Catanzaro?

“Si  ma l'importante è crederci e lavorare con determinazione e tanta  passione. Alla fine questa ripaga sempre ed i risultati sono tangibili nella gioia degli allievi e degli spettatori, che con i loro applausi coronano il lavoro svolto.”

L’ incentivazione della partecipazione dei giovani dovrebbe vedere disponibile anche la Scuola. Nella nostra città c’è questa apertura?

“Si, alcune scuole sono aperte a questa disciplina grazie ai loro dirigenti scolastici che decidono di avviare progetti teatrali e far calcare le tavole di un palcoscenico a bambini ed adolescenti. Tuttavia il più delle volte  il teatro a scuola è lasciato  alla buona volontà, al coraggio, alla fantasia,  di maestre ed  insegnanti che con passione svolgono attività teatrali.”

 Romina, l’attività teatrale è un impegno anche culturale.  Non è non limitarla ad opportunità di passerelle .

“Certamente l'attività teatrale è un impegno culturale che  richiede tanto lavoro e studio. Quando si decide di portare in scena il  testo di un autore, gli allievi sanno che dovranno  prepararsi  a leggerlo con attenzione e ad analizzarlo per coglierne al meglio le sfumature. Quanto alle passerelle siamo fortunati perché i nostri saggi, almeno da 10 anni a questa parte, non   hanno mai avuto l'onore di vedere in prima fila né politici né assessori alla cultura.”

La gestione di una scuola quale “Nuova Scena” è, richiede anche investimenti di risorse economiche per cui diventa indispensabile l’intervento delle Istituzioni locali per la crescita del settore.

“Certo, l'aiuto e il sostegno economico da parte delle amministrazioni locali dovrebbe essere presente e costante. Paradossalmente siamo noi con le nostre piccole forze a dover far fronte ai costi relativi alle location  dei nostri spettacolo, quale ad esempio l'Auditorium Aldo CASALINUOVO che ha un costo complessivo di oltre mille euro a replica.”

 “Nuova Scena” con il suo ultimo spettacolo va in tournèe?

“Chissà potrebbe! Sicuramente "Tra polvere e stelle " replicherà a fine settembre  quando la nostra Associazione riaprirà l'anno accademico 2022-23  con i nuovi  corsi di dizione e recitazione per ragazzi e adulti.”

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner