A Catanzaro una mattinata all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione quella promossa dal “Magna Graecia School in the City”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Catanzaro una mattinata all’insegna della solidarietà e della sensibilizzazione quella promossa dal “Magna Graecia School in the City”

  16 maggio 2023 14:05


Nello storico “Supercinema” nel centro di Catanzaro, gli studenti di diversi istituti scolastici del territorio si sono ritrovati a riflettere sul tema dell’immigrazione grazie all’iniziativa voluta dal fondatore e direttore artistico del “Magna Graecia Film Festival”, Gianvito Casadonte, nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola con la partnership dell’Ufficio scolastico Regionale della Calabria.

Banner

I presenti in sala hanno avuto la possibilità di sentire delle testimonianze reali, forti e coinvolgenti che gli ospiti della Fondazione Città Solidale Onlus, presieduta da padre Piero Puglisi, e accompagnati dagli operatori Francesco Lamanna, Clara Moniaci e Domenico Torcia, hanno voluto raccontare per meglio far comprendere quello che ormai è definito un fenomeno, ma che, purtroppo, sta sempre più divenendo un’esigenza di sopravvivenza estrema.

Banner

Banner

L’emozione è stata tangibile: il film proiettato, “Europa” di Haider Rashid, seppur con pochi dialoghi, ha catturato l’attenzione del giovane pubblico che ha colto l’essenza ed il significato di ciò che il regista voleva trasmettere. Con il coordinamento organizzativo di Eugenia Ferragina, è seguito poi uno scambio di interventi e riflessioni, moderato dal giornalista Domenico Iozzo, tra il regista collegato in remoto, gli alunni delle scuole presenti - Liceo Scientifico Siciliani, ITT Chimirri, ITT Scalfaro, IIS De Nobili e IIS Vittorio Emanuele - e gli operatori della Fondazione Città Solidale, da anni impegnata nell’accoglienza, nell’integrazione e nell’inserimento, nel nostro tessuto sociale, di giovani alla ricerca di una speranza di vita, di diritti e di un futuro dignitoso.

Particolarmente emozionante il racconto del giovane Sory, ospite del centro SAI Catanzaro minori, che ha ripercorso il proprio difficile viaggio verso l’Italia, attraverso la rotta libica, e la nuova vita iniziata a Squillace insieme a diversi coetanei di, ogni etnia e cultura, all’insegna dell’inclusione. Il regista Haider Rashid ha ringraziato il “Magna Graecia School in the City” per aver consentito la proiezione del suo film in Calabria e aver condiviso l’impegno nel trasmettere un importante messaggio etico e sociale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner