A Cotronei l'acqua delle fontane è pura e potabile, il sindaco: "Ridurre l'uso dell'acqua imbottigliata anche a tutela del pianeta"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Cotronei l'acqua delle fontane è pura e potabile, il sindaco: "Ridurre l'uso dell'acqua imbottigliata anche a tutela del pianeta"

  22 ottobre 2019 13:15

"A Cotronei l’acqua, quella che esce direttamente dai rubinetti di casa, è ottima. Preferirla rispetto all’acquisto di una confezione da 6 bottiglie al supermercato non solo conviene per l’economia familiare, ma anche e soprattutto per la grande sfida alla quale siamo tutti chiamati: ridurre la plastica e tutelare il pianeta e la salute pubblica".  

È quanto dichiara l’assessore all’ambiente Vincenzo Girimonte esprimendo soddisfazione con il Sindaco Nicola Belcastro per l’esito degli esami condotti sulle acque cittadine.  

Banner

"Le analisi condotte su diversi campioni di acque, potabili e reflue, a cadenza trimestrale – sottolinea il Primo Cittadino – dimostrano il corretto funzionamento dei depuratori comunali Cona e Trepidò e la bontà della scelta dell’Amministrazione Comunale di re-internalizzare il servizio idrico, rendendosi autonomi ed indipendenti dalla Soakro e da altri Consorzi. Un percorso – aggiunge Belcastro – che abbiamo preferito per garantire sicurezza ed attenzione soprattutto alle utenze. Con questa operazione – conclude – l’Ente riesce ad assicurare tariffe al di sotto di quelle necessarie a gestire il servizio, a beneficio delle casse comunali".

Banner

Dalla fontana di piazza Indipendenza, a quella di Corso Garibaldi, da località Mintrillo, alla fontana di Trepidò Sottano. Sono, questi, i punti di prelievo per il campionamento delle acque potabili.   In Italia si imbottigliano 12.5 miliardi di litri di acqua all’anno. Si usano 6 miliardi di bottiglie di plastica. Si emettono 1,2 miliardi di tonnellate di Co2 (Fonte Legambiente). "Alla luce di questi dati – aggiunge Girimonte – la Città dell’idroelettrico può rappresentare un modello virtuoso da seguire per contribuire a ridurre l’utilizzo della plastica".

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner