A Lamezia l'anteprima per la stampa dei primi due episodi della serie Rai "Sandokan"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images A Lamezia l'anteprima per la stampa dei primi due episodi della serie Rai "Sandokan"


  25 novembre 2025 22:40

di GAETANO MARCO GIAIMO

"Vogliamo fare diventare questo set un luogo di cineturismo". Sono queste le parole del Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, al termine della proiezione in anteprima dei primi due episodi di "Sandokan", la nuova serie evento Rai che andrà in onda a partire dal 1° dicembre su Rai Uno; l'evento si è tenuto all'interno del Backlot Sandokan, retro di parte del set costruito nell’area industriale ex SIR di Lamezia Terme. Le otto puntate verranno trasmesse nell'arco di quattro settimane e avranno come protagonista, nei panni della celebre Tigre della Malesia, Can Yaman, parte di un cast internazionale che annovera al suo interno, tra gli altri, anche Alessandro Preziosi nel ruolo di Yanez, Ed Westwick a interpretare Lord Brooke ed Alanah Bloor nei panni di Marianna. La regia è affidata a Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo, mentre la sceneggiatura è a firma di Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri.

L'ambiziosa produzione targata Lux Vide e Rai Fiction mira ad adattare nuovamente il mondo creato da Emilio Salgari e, grazie al prezioso apporto della Calabria Film Commission - che ha selezionato tecnici luci, macchinisti, elettricisti, comparse, figurazioni, addetti ai costumi, ai reparti scenografia, operatori video e assistenti di produzione, permettendo a diversi giovani di fare esperienza all'interno di un cast internazionale - è stata girata interamente nella nostra regione: i paesaggi del sud-est asiatico sono stati ricreati tra la già accennata Lamezia Terme, Le Castella, Gizzeria e Ricadi, rese quasi indistinguibili dall'ambientazione originale. Questo progetto vuole far sì che la Calabria possa aprirsi uno spazio nel panorama audiovisivo nazionale, generando attenzione sulla sua capacità di creare dei set eterogenei a pochi chilometri di distanza tra di loro con paesaggi mozzafiato, così da far passare lo sviluppo territoriale anche attraverso la cultura.

Nelle due puntate proiettate in anteprima, ciò che salta all'occhio, oltre alla bellezza dei paesaggi, è l'azzeccata selezione del cast: tutti gli attori calzano a pennello nel proprio ruolo, con Yaman che in certi passaggi riesce a ricordare il suo più famoso predecessore, Kabir Bedi, e Preziosi che si adatta perfettamente a Yanez. La narrazione risulta scorrevole e ammodernata, così come i personaggi che, pur rimanendo fedeli all'originale, prendono nuova vita. Non mancano i momenti di pathos ed emozione grazie anche alle musiche originali dei Calibro 35 che contribuiscono sicuramente ad aumentare l'atmosfera. La serie promette bene e non si può che attendere il resto delle puntate per scoprire come verrà resa sul piccolo schermo questa storia che ha appassionato numerose generazioni.

Al termine della proiezione, i presenti sono stati accompagnati per una visita guidata all'interno del Backlot, nel quale sono state costruite alcune delle scenografie: risalta soprattutto un luogo che, tramite una costruzione particolare, ha potuto ricoprire funzioni diverse all'interno delle stesse mura, tra cui infermeria e prigioni; basta passare alla porta accanto e si viene subito trasportati da Labuan a Singapore, in un viaggio nell'infanzia di Sandokan. Non resta che non mancare l'appuntamento il 1° dicembre su Rai Uno: la serie evento si candida a diventare la più grande opportunità audiovisiva degli ultimi anni per la Calabria, che potrebbe partire dall'interesse generato per questa produzione per attuare un rilancio territoriale, turistico e culturale in grado di creare investimenti, infrastrutture e posti di lavoro. 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.