Successo per la I edizione della Festa della Montagna
04 agosto 2025 17:20Un autentico bagno di folla ha invaso le strade e l’incantevole piazza Muraca di Petronà per assistere al concerto di Mimmo Cavallaro, ospite d’eccezione della prima edizione della Festa della Montagna. È stato difficile quantificare il numero dei presenti, ma l’entusiasmo e la partecipazione hanno testimoniato un successo travolgente.
Musica, profumi, sapori e tanto divertimento hanno dato vita a una serata che ha unito generazioni, residenti e visitatori, sotto il segno della convivialità e della valorizzazione del territorio. Un evento pensato per tutti: famiglie, giovani, turisti e cittadini, con un’organizzazione impeccabile che ha previsto parcheggi, servizio navetta gratuito, un’isola pedonale per garantire sicurezza e relax, e numerosi stand enogastronomici ricchi di specialità tipiche. Il talento e la travolgente energia di Mimmo Cavallaro hanno accompagnato il pubblico in un viaggio tra le sonorità calabresi, mentre i sapori della montagna hanno deliziato i palati con una proposta culinaria autentica e variegata.
Sul palco l’intera Amministrazione Comunale, visibilmente emozionato, il giovane sindaco di Petronà, Dario Bolotta, che ha ringraziato calorosamente tutti i partecipanti, e ha condiviso il proprio orgoglio per il grande risultato ottenuto: "Erano anni che non si vedevano così tante persone a Petronà. È un successo che ci riempie di gioia. Abbiamo imboccato la strada del cambiamento, e di questo siamo fieri."
ll primo cittadino ha voluto evidenziare anche il lavoro svolto nei primi due mesi di amministrazione: "Abbiamo iniziato a gettare le basi per ridare a Petronà un ruolo da protagonista nella nostra splendida Regione. Stiamo intervenendo su più ambiti per riportare il nostro paese sulla giusta via, restituendo alla comunità un contesto dignitoso, funzionale e motivo di orgoglio per tutti. È solo attraverso l’unità – conclude il sindaco Bolotta - che una comunità può crescere." E Petronà questa unità l’ha dimostrata: coesione, partecipazione e senso di appartenenza sono stati i veri protagonisti della serata.
La Festa della Montagna è solo all’inizio. Le celebrazioni continueranno per tutto il mese di agosto, con un ricco programma di eventi culturali, musicali e gastronomici. Si replica questa sera, sempre in piazza Muraca, sarà la volta dello spettacolo Storie di Pezza del maestro burattinaio Angelo Gallo, accompagnato dai trampolieri. Il paese del fungo e della castagna torna a far parlare di sé. Lo fa con entusiasmo, con idee e con la determinazione di chi crede davvero nel rilancio del proprio territorio. A Petronà qualcosa è cambiato. E lo dimostrano i fatti, lo dimostra l’energia, lo dimostra la voglia di costruire, insieme, un futuro bellissimo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736