di CLAUDIA FISCILETTI
Continua la stagione sinfonica che ha segnato il ritorno della musica dal vivo al Teatro Politeama "Mario Foglietti" di Catanzaro, promossa dall’Istituto Tchaikovsky e condivisa con la Fondazione Politeama. Questa sera l’Orchestra filarmonica della Calabria, diretta dal maestro Filippo Arlia, ha proposto un viaggio musicale “A sud di Mozart” con special guest Eugenio Bennato, uno dei padri fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare, di Musicanova e del Taranta Power, da sempre impegnato a promuovere canti e danze della tradizione meridionale.
Il concerto si apre con Eugenio Bennato e la pièce musicale scritta con Carlo D'Angiò, dal titolo 'A sud di Mozart': "Si riferisce ad un episodio ben preciso e cioè a quando il giovane Mozart, un prodigio, soggiorna a Napoli aspettandosi una grande accoglienza che, però, non arrivò. Nella piece abbiamo immaginato il giovane Mozart accolto festosamente dal popolo napoletano, che lo invita ad una visita nei quartieri popolari". Tra i brani eseguiti da Bennato anche 'Torre Melissa': "Un brano che parla proprio della Calabria, una regione che amo per tanti motivi. Questo si riferisce a quella fredda sera del gennaio 2019, quando un'imbarcazione di naufraghi si arenò e la cittadinanza di Torre Melissa formò una catena umana per salvare quelle 50 vite".
E, poi, ancora un susseguirsi di melodie dal sapore mediterraneo, nate dal connubio tra gli strumenti di Bennato e l'Orchestra, da 'Grande minoranza' eseguita dal vivo per la prima volta, a 'Canzone per juzzella vocale', 'Sponda sud', 'Che il Mediterraneo sia', 'Riturnella'.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736