Abramo Customer Care: verso l'incontro al MIMIT del 27 novembre

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Abramo Customer Care: verso l'incontro al MIMIT del 27 novembre

  22 novembre 2024 11:02

"La FISTel CISL Calabria si prepara al prossimo incontro, convocato per il 27 novembre presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con l’obiettivo di definire una soluzione concreta e strutturata per la vertenza Abramo Customer Care". Lo scrive Gianluca Bifano 
Segretario Generale FISTel CISL Calabria.

"La situazione, che coinvolge circa 900 lavoratori tra le sedi di Crotone, Montalto Uffugo e Catanzaro, rappresenta una delle principali crisi attualmente in essere in Calabria. La nostra priorità, come sempre, è garantire continuità lavorativa e preservare le condizioni economiche e normative di tutti i dipendenti, nessuno escluso, in un contesto di assoluta chiarezza e rispetto delle norme contrattuali.

Banner

Nelle ultime settimane, abbiamo affrontato momenti complessi, dovendo smentire disinformazione e speculazioni che hanno generato incertezza tra i lavoratori. 
Nonostante ciò, grazie alla determinazione delle parti coinvolte, sono stati fatti passi avanti. 
Tra questi, apprezziamo lo sblocco, ottenuto dopo l’incontro del 6 novembre al ministero della CIGS, per il periodo dal 7 agosto al 7 novembre,  che a causa di un  tecnicismo non era stato ancora autorizzata, creando molti disagi ai lavoratori che si sono visti per quel periodo senza nessun reddito e sostegni. 
Ora ci aspettiamo che il Ministero del Lavoro autorizzi in tempi brevi la nuova CIGS richiesta dall’azienda per cessazione attività, fondamentale per tutelare i lavoratori in questa fase delicata.

Banner

Un ulteriore passo avanti è rappresentato dal progetto di digitalizzazione e dematerializzazione delle cartelle sanitarie già affidato dalla Regione Calabria all’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (IPZS). Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per sostenere l’occupazione dei lavoratori impattati da questa vertenza. 
Nel prossimo incontro del 27 ci aspettiamo inoltre avanzamenti sui dettagli relativi a questo progetto, in particolare sulla scelta, da parte dell’IPZS, di affidare il lavoro a uno dei partner industriali in campo: TIM o Poste Italiane. Si tratta di un aspetto cruciale che determinerà le prospettive e il perimetro occupazionale per i lavoratori coinvolti,  tra l’altro c’è da segnalare che ad oggi sono state presentate due manifestazioni d’interesse di aziende in outsourcing per poter accaparrarsi queste attività.

Banner

L’incontro del 27 novembre sarà un momento cruciale per:

* Rivedere i dettagli dei lavoratori delle commesse Fibercop e TIM per i quali, nell’incontro tenutosi al Ministero il 6 novembre scorso, si era prospettato un eventuale passaggio in altre aziende in outsourcing individuate dai due committenti, passaggio che per quanto ci riguarda deve avvenire nel rispetto delle garanzie previste dalla clausola sociale.
* Definire interventi concreti per salvaguardare i lavoratori ancora in attesa di soluzioni chiare.
* Sollecitare chiarezza sulle scelte industriali e operative relative al progetto affidato all’IPZS.
* Sollecitare l’autorizzazione della CIGS per il periodo che va dal 7 novembre in poi.

Come FISTel CISL Calabria, ribadiamo la nostra posizione: non tollereremo soluzioni al ribasso e ci opporremo con forza a ogni tentativo di penalizzare i lavoratori, l’obiettivo deve essere quello di creare soluzioni che abbiano una visione a lungo termine, con un serio piano industriale nell’interesse di tutti i lavoratori.
Riteniamo che la collaborazione tra sindacati, aziende e istituzioni sia l’unica via per risolvere questa vertenza nel migliore interesse di tutti.

Invitiamo i lavoratori a seguire con attenzione gli sviluppi e assicuriamo il nostro massimo impegno nella tutela dei diritti e della dignità dei lavoratori coinvolti.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner