Dal Parco Scolacium di Borgia al festival Euromediterraneo di Altomonte
27 maggio 2021 12:13di CLAUDIA FISCILETTI
E' morta a Milano Carla Fracci, famosa etoile della danza italiana che ha calcato i più prestigiosi palchi italiani con la sua leggiadria. Già da giorni le sue condizioni di salute si erano aggravate, ma ha voluto mantenere una certa elegante riservatezza che l'ha contraddistinta durante tutta la sua carriera. Al teatro è rimasta (con qualche alto e basso) sempre legata, tanto che il 28 e 29 gennaio scorso aveva tenuto una masterclass con i protagonisti del balletto Giselle andata in streaming sui profili della Scala e disponibile anche su Raiplay.
L'etoile era venuta in Calabria nel 2015, in occasione dell'Armonie d'Arte festival, diretto da Chiara Giordano, durante cui si era esibita sul palco del Parco Scolacium di Borgia, nella “Shéhérazade e le mille e una notte” con la compagnia Balletto del Sud sulla coreografia di Fredy Franzutti.
E, ancora, la Fracci era stata in Calabria già nel 2014, più precisamente ad Altomonte in provincia di Cosenza, in occasione dell'Euromediterrano festival, ospite per l'“ouverture” della Philarmonica di Calabria, e riguardo al luogo aveva dichiarato: "Un borgo splendido, per un’ospitalità meravigliosa e che andrebbe scelto come luogo per ritemprarsi il corpo e lo spirito".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736