di CLAUDIA FISCILETTI
Ci lascia a 79 anni Chick Corea, leggenda della musica jazz, pianista e tastierista, che, grazie al suo talento e alle sue prestigiose collaborazioni, ha vinto 23 Grammy awards nel corso della sua carriera lastricata di successi.
Americano, ma di origini italiane -per la precisione il nonno era di Albi, in provincia di Catanzaro-, Chick Corea è morto a causa di una rara forma di cancro che solo recentemente era stata scoperta.
"Era un marito, un padre e un nonno amato, ed era un mentore e un amico per molti", si legge nel messaggio della pagina facebook uffiaicle che annuncia la sua morte. "Tramite il suo lavoro e i decenni trascorsi in tour per il mondo, ha toccato e ispirato la vita di milioni di persone", prosegue il messaggio, che contiene anche un pensiero che lo stesso pianista e tastierista ha lasciato per i suoi fan e per i suoi amici musicisti. "Voglio ringraziare tutti coloro che durante il mio viaggio mi hanno aiutato. Mi auguro che coloro che hanno sentore di poter scrivere, suonare e fare performance lo facciano. Se non lo fate per voi stessi almeno fatelo per noi. Il mondo non solo ha bisogno di più artisti, è anche molto divertente esserlo", ha lasciato detto ai suoi appassionati. Dagli amici musicisti si è invece congedato dicendo: "è stata una benedizione e un onore imparare e suonare con tutti voi. La mia missione è sempre stata quella di portare la gioia del creare ovunque ho potuto, e averlo potuto fare con tutti gli artisti che ammiro è stata la ricchezza della mia vita".
Ha suonato nella band di Miles Davis alla fine degli anni 1960, collaborando in alcuni dei suoi album più famosi, fra i quali 'Black Beauty: Live at the Fillmore West' e 'Miles Davis at Fillimore: Live at the Fillmore East'. Negli anni 1970 Corea fondò Return to Forever, uno dei maggiori gruppi del movimento jazz-fusion. Con Herbie Hancock e Keith Jarrett, Corea è considerato uno dei più importanti pianisti jazz del dopo 1960. Durante la sua carriera ha pubblicato più di 80 album.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797