di ENZO COSENTINO
Per i catanzaresi - e non soltanto suoi elettori- per i calabresi, per chi lo ha conosciuto, per chi ha condiviso con lui il suo unico credo ideologico di uomo di destra, Michele Traversa è stato e resterà una icona della politica intesa a tutto tondo. (LEGGI LA NOTIZIA)
Custodiva come fosse un tesoro fra i suoi documenti personali la prima tessera di appartenenza partitica: quella del MSI. E lo diceva con il suo solito sorriso gioviale e ammiccante. Con coerenza, con impeto oratorio talvolta, in ogni suo intervento nelle sedi Istituzionali nelle quali si è snodata la sua carriera politica. Aveva un pregio che oggi è raro riscontrare: rispettava gli avversari (“non li chiamerò mai…nemici”). L’on. Traversa ha legato il suo nome anche ad una meravigliosa realtà con l’impegno profuso nella realizzazione di un “gioiello” per la Città: il Parco della Biodiversità di cui è stato, sino a quando ha avuto la forza, presidente e poi presidente onorario. Un impegno gravoso ma all’on. Michele le sfide sono sono state una costante della sua attività pubblica. Sempre con la voglia di vincerle. Non sono di circostanza le parole avute per lui dal Sindaco Nicola Fiorita: “L’onorevole Traversa è sempre stato un politico del fare e fino all’ultimo giorno del suo mandato di presidente onorario ha curato la sua “creatura”. Gli sono veramente grato di quello che ha fatto e sono certo che continuerà a lungo, magari da una prospettiva diversa, ad occuparsi del Parco e a dispensare anche a noi amministratori i suoi preziosi suggerimenti.”
Parole che danno l’esatta “cifra” di Michele Traversa uomo, politico, catanzarese di adozione. L’on. Traversa ha amato Catanzaro che anche lui definiva .”na bomboniera” aggiungendo ma con il sorriso nascosto dal baffettino che adornava il suo viso: “può capitare che un…confetto sia amaro.E nella vita di ognuno provare un po’ d’amaro può essere una dolce esperienza.” Michele Traversa il politico elegante in tutto ma senza sfarzo, ne ostentazioni di grandezza. Del resto non ne avrebbe avuto bisogno: era, è stato e resterà nella storia della Città di Catanzaro come un saggio politico, un interprete della politica concreta.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736