"Un altro illustre catanzarese ci ha lasciato pochi giorni addietro.
Antonio Golini, professore emerito di demografia e accademico dei Lincei, partito dal capoluogo calabrese per approfondire gli studi in un'epoca assai difficile, ha ricoperto, oltre che prestigiosi ruoli all'interno di importanti quotidiani nazionali, l'incarico di Presidente della Commissione per la garanzia dell’informazione statistica (Cogis).
Golini ha dedicato la sua carriera allo studio delle dinamiche demografiche, delle transizioni della popolazione e delle trasformazioni sociali. La sua attività accademica e istituzionale ha contribuito in modo significativo all’avanzamento degli studi sulla popolazione, con una particolare attenzione alle implicazioni delle tendenze demografiche per le politiche pubbliche.
Fu tra i primi a capire le pressioni e i travagli del Mediterraneo e che l’Europa, per garantirsi un futuro, avrebbe dovuto occuparsi dell’Africa.
Golini ha avuto una lunghissima carriera accademica. Professore emerito alla Sapienza di Roma (presso cui si era laureato nel.1960) – dove ha insegnato Demografia per oltre cinquant’anni – è stato anche docente di Sviluppo sostenibile presso la Luiss; accademico dei Lincei, e presidente della Commissione Onu su popolazione e sviluppo forni agli osservatori politici diversi e mai banali spunti di riflessione.
Ed invero, l'impatto dell’invecchiamento sull’innovazione e sull’imprenditorialità; il progressivo ridimensionamento della forza lavoro, il rischio di insostenibilità per previdenza e pensioni pubbliche in un Paese già gravato da un indebitamento record; le incognite legate ai flussi migratori in entrata soprattutto dal Sud del mondo e il depauperamento del capitale umano causato dalla nuova emigrazione; i mutamenti sociali e culturali che da tutto ciò discendono; i contraccolpi politici e l’indebolimento geopolitico, furono tra i principali temi approfonditi dal prof Golini il quale brillantemente racchiudeva le suindicate dinamiche nella plastica iperbole "malessere demografico".
Così Gregorio Buccolieri, Consigliere Comunale PD