"Il 21 luglio ci sarà una grande manifestazione a Roma organizzata dal Movimento Autonomo degli agenti di Viaggi e dei Tour Operator per protestare contro la sottovalutazione della crisi nel nostro mondo da parte del governo, del parlamento e delle regioni. Come Movimento Autonomo delle agenzie di viaggi in Calabria e come tour operator condividiamo le rivendicazioni nazionali: allungamento cassa integrazione al 30 dicembre, calcolo del fondo perduto su tutto l’anno e non solo sul mese di aprile, bonus per i fitti, eccetera eccetera".
E' quanto si legge in una nota stampa di Gianni Giordano, Movimento Autonomo delle Agenzie di Viaggio e Giuseppe Tassi, tour operator incoming Calabria.
"Il governo nazionale, ma anche la Regione Calabria - prosegue la nota - devono fare molto di più di quanto abbiano fatto finora. Il nostro settore è quello più penalizzato e meno protetto. La stessa misura riapri Calabria, di cui abbiamo dato un giudizio positivo, ha toccato solo in minima parte il mondo delle agenzie di viaggi. Le altre misure a favore del turismo ufficializzate finora dalla regione non ci riguardano. Le altre misure preannunciate prevedono stanziamenti esigui e misure contraddittorie e non condivisibili. Noi vogliamo portare il nostro contributo e le nostre idee in un confronto costruttivo. A noi interessano le nostre attività - ribadiscono Giordano e Tassi - e non vogliamo essere dei protagonisti politici. Per cui ci permettiamo di avanzare alcune idee alla presidente Santelli e all’assessore Orsomarso.
"Chiediamo - scrivono - che la Regione Calabria allarghi la misura “Accogli calabria” anche alle agenzie di viaggi, concedendo un contributo del 5% sul fatturato perso nel 2020 rispetto al 2018; chiediamo che i bonus previsti nelle misure “Stai in Calabria” e “Incalabria” possano essere spesi anche tramite le agenzie di viaggi; proponiamo alla regione Calabria una nuova misura “ puntinformativi” che preveda che le agenzie di viaggi su tutto il territorio calabrese diventino dei punti di informazione riconosciuti e sovvenzionati dalla regione Calabria. Proponiamo che tutte le agenzie diventino dei punti informativi con un desk con il materiale informativo della regione dove il turista possa accedere per avere informazioni e conoscere iniziative e manifestazioni in programma nella regione nel periodo estivo. Un’altra misura che interagisce con la precedente potrebbe essere “conosci la calabria” con la programmazione di escursioni e visite guidate alla scoperta delle nostre città, dei nostri borghi, della cultura e delle aree archeologiche".
"Queste due misure darebbero respiro finanziario alle attività delle agenzie di viaggi, ai tour operator, ai vettori di bus, alle guide e nello stesso tempo creerebbe le basi per un turismo che faccia conoscere tutto il nostro territorio. Chiediamo che si salvaguardi un patrimonio di professionalità, conoscenze, e siamo disponibili ad allargare le nostre funzioni e i nostri compiti. Se ci si muove da subito - concludono - queste misure possono essere operative almeno per agosto e settembre. Infine ribadiamo la nostra volontà a confrontarci, a lavorare, a contribuire al futuro della nostra terra".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736