Al Convitto "Galluppi" di Catanzaro è tempo di presepe

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al Convitto "Galluppi" di Catanzaro è tempo di presepe
Al Convitto Galluppi è tempo di presepe
  23 dicembre 2019 08:19

 C'erano l'immancabile lavandaia e il falegname, l'oste e il pecoraio, la massaia e il panettiere, oltre che le figure proprie della Natività, come Maria e Giuseppe. Nel presepe vivente allestito nei locali del Convitto “Galluppi” di Catanzaro dai piccoli allievi della scuola dell'Infanzia (plessi Fontana Vecchia e Carbone) e dai bambini delle quinte “A” e “C” della scuola primaria, nulla è stato lasciato al caso. Sono stati infatti riprodotti, con grande ingegno e abilità, i luoghi simbolo del tradizionale presepe, curando ogni particolare.

L'attività laboratoriale, tra teatro e creatività, è stata apprezzata dai tanti visitatori che hanno avuto modo di vederla nel corso dell'Open day organizzato dalla scuola, in cui le porte dello storico istituto si sono aperte per svelare i tanti tesori che questo edificio di Corso Mazzini custodisce. A lavorare a stretto contatto con i piccoli attori le maestre Anna Maiore, Rosella Magnone, Teresa Mercuri, Antonella Bonacci, Maria Scalzo e Lucrezia Pileggi.

Banner

“In poco tempo ma grazie alla grande abnegazione delle insegnanti e dei nostri piccoli allievi – ha commentato il dirigente scolastico, la professoressa Stefania Cinzia Scozzafava – è stato allestito un presepe vivente in cui ogni luogo è stato ricreato curando i particolari così come i costumi dei piccoli interpreti. Una rappresentazione essenziale ma, nello stesso tempo, molto suggestiva che ha richiamato tutti alla vera essenza del Natale”.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner