Al Politeama sognando Broadway, i giovani ballerini incontrano Lucia Lacarra nella masterclass di Festival d'Autunno

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al Politeama sognando Broadway, i giovani ballerini incontrano Lucia Lacarra nella masterclass di Festival d'Autunno

  08 ottobre 2022 19:41

di ANNA TRAPASSO

"Un giocatore lo vedi dal coraggio, dall'altruismo e dalla fantasia" cantava De Gregori nella sua Leva calcistica del '68. E una ballerina?

Banner

Cosa fa di una ballerina una stella che brilla sui più grandi palchi al mondo? Ci vuole più fortuna o determinazione per diventare una stella della danza mondiale? 

Banner

A questa ed altre domande ha risposto, nella masterclass di Festival d'Autunno, Lucia Lacarra, a Catanzaro per la prima nazionale di "Fordlandia".

Banner

LEGGI QUA

Due ore di dialogo intimo, appassionante, quello di Lucia Lacarra (moderato dalla giornalista Carmen Loiacono ed introdotto dalla direttrice artistica del Festival, Antonietta Santacroce) in cui la ballerina, affiancata dal suo straordinario compagno di vita e di palco Matthew Golding, ha raccontato il suo percorso umano e artistico ad una platea di giovani ballerine e ballerine di alcune scuole di danza cittadine.

Ma torniamo alla domanda iniziale: serve più talento o fortuna? Lacarra non ha dubbio: "Serve talento e determinazione". 

Essere determinati, positivi, puntare al raggiungimento dei propri obiettivi con tutte le forze. 

"Se dici di no a tutto, in nome di un sogno che può essere la più grande compagnia di danza al mondo o uno stile di danza predefinito, non impari mai niente. Bisogna mettere alla prova se stessi rispettando ciò che fa stare meglio, cimentandosi con ogni stile ma con l'intelligenza di fare la scelta più giusta e naturale per il proprio corpo".

Lacarra, che a noi si è già raccontata telefonicamente in un'intervista, spiega ai giovani ballerini come ha costruito questo suo ultimo spettacolo, e narra della sua vita personale e familiare, delle difficoltà durante la pandemia, delle sue scelte professionali e del suo percorso fin da ragazzina. 

Ma soprattutto, motiva i giovani ballerini calabresi a non cedere ai soliti luoghi comuni che ci vogliono vedere arrancare per conquistare la vetta:  "Se da Zumaia puoi diventare una star, anche da Catanzaro può succedere lo stesso. Non mollate mai".

Stasera, alle 21, lo spettacolo al Politeama. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner