Al via il pellegrinaggio diocesano in Turchia: 7 giorni tra Storia Cristiana, cultura e incontro tra popoli 

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al via il pellegrinaggio diocesano in Turchia: 7 giorni tra Storia Cristiana, cultura e incontro tra popoli 


  10 novembre 2025 20:46

 È iniziato oggi, lunedì 10 novembre 2025, il pellegrinaggio diocesano  “Dalla Cappadocia a Istanbul: tracce di fede cristiana in Turchia”. L'iniziativa, guidata dall'Arcivescovo Claudio Maniago, vede un gruppo di sacerdoti e fedeli impegnati in un itinerario di sette giorni attraverso luoghi chiave della storia, della religione e della cultura turca.

Il percorso del pellegrinaggio si presenta come un viaggio intenso attraverso siti di rilevanza storica e archeologica, toccando alcune delle maggiori attrazioni del Paese:
 * Istanbul: La grande basilica di Santa Sofia e la Moschea Blu.
 * Ankara: Il Mausoleo di Atatürk, fondatore della Turchia moderna.
 * Konya: Il santuario mistico di Rumi.
 * Cappadocia: La città sotterranea di Özkonak, il Museo rupestre di Göreme e gli antichi villaggi cristiani.
 * Pamukkale: Le celebri terrazze calcaree e le vestigia di Hierapolis.
 * Efeso: L'antica città, la Basilica di San Giovanni e la presunta Casa della Vergine Maria.

Il viaggio è partito ufficialmente da Istanbul con la prima tappa presso la Chiesa di Sant’Antonio da Padova, un simbolo della cristianità latina sul trafficato viale Istiklal.

Durante la celebrazione inaugurale, l’Arcivescovo Maniago ha posto l'accento sul significato profondo del viaggio in una terra che è storicamente un "crocevia di popoli e di fedi". La sua riflessione, rivolta sia ai fedeli che alla stampa, ha sottolineato l'approccio che guiderà il gruppo: "Entriamo in questa terra con lo sguardo del pellegrino, non del turista. Chi si fa pellegrino non cerca solo luoghi, ma un incontro: con Dio, con la storia e con se stesso. Lasciamoci guidare da ciò che vedremo, ma ancor più dalla Parola che ci accompagna» – ha dichiarato Mons. Maniago. 

L'arcivescovo ha concluso lanciando un invito a fare di questo viaggio un “passaggio interiore: dalla dispersione all’essenziale, dal rumore alla verità del cuore”. Il  gruppo ha concluso la giornata con una passeggiata nella zona storica di Beyoğlu e Galata, ai piedi della Torre omonima. Domani il pellegrinaggio proseguirà all’interno della Città Vecchia di Istanbul.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.