Al via il progetto PrInS - Pronto Intervento Sociale, attivo tutto il giorno dal lunedì alla domenica

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al via il progetto PrInS - Pronto Intervento Sociale, attivo tutto il giorno dal lunedì alla domenica

  01 agosto 2023 14:48

"Ha preso avvio il progetto PrInS - Pronto Intervento Sociale, attivo h24, dal lunedì alla domenica, 365 giorni all’anno.  Un servizio promosso dal Settore Politiche Sociali ed Abitative del Comune di Catanzaro e gestito dagli Enti del Terzo Settore: ” CO.RI. S.S.”, “Fondazione Città Solidale”, e da “Gruppo Emergenza Rupe Ventosa (G.E.Ru.v.)”", a darne notizia è  Il Presidente di CO.RI.S.S.  Dottore Salvatore Maesano.

"La durata del progetto è di 12 mesi, - spiega -  ed è rivolto a tutti i residenti e soggetti temporaneamente presenti sul territorio dell’Ambito Territoriale Sociale di Catanzaro.
Esso mira a garantire una tempestiva assistenza alle persone più vulnerabili della nostra comunità, in situazioni di particolare emergenza, con attività di ascolto, incontro e aiuto, attraverso la messa a disposizione di viveri, farmaci e abbigliamento. Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha previsto due Centri per l’ascolto: un centro gestito da CO.RI. S.S. situato nella frazione Sarrottino di Tiriolo in via Carlo Levi 75, (tel. 351 38448419);  l’altro gestito da Fondazione Città Solidale, in via Carlo V a Catanzaro". 

Banner

"Tramite il numero verde 800800312, promosso dal settore politiche sociali per garantire assistenza h24, - sottolinea - gli operatori della centrale operativa, gestita da G.E.Ru.v, valutano il bisogno, attivando se necessario l’intervento attraverso l’Unità di strada (UDS); inviano le segnalazioni ai servizi competenti per l’eventuale presa in carico; attivano interventi di collocamento in strutture di accoglienza per situazione di particolare gravità ed emergenza indifferibile".

Banner

"Ricordiamo inoltre di far tesoro dei numeri telefonici sopra indicati, per le particolari condizioni climatiche che caratterizzano questo periodo, cosicché le persone più fragili ricevano una maggiore assistenza in caso di bisogno e aiuto", conclude maesano.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner