di FRANCESCO IULIANO
Manca davvero poco al via dell’edizione 2023 della manifestazione culturale Liber@estate,
Un appuntamento che, nelle intenzioni degli organizzatori, intende coniugare in modo innovativo vacanza e cultura e creare, in questo modo, un piacevole binomio in un momento di lontananza dalle ordinarie occupazioni.
“Come nelle passate edizioni - ha commentato il curatore della rassegna l’avvocato Sandro Scoppa nella foto in basso -, questa iniziativa propone gli “Incontri d’autore”, un ciclo di momenti caratterizzati da presentazioni di opere, recensioni e commenti a pubblicazioni editoriali di autori del nostro tempo, con la partecipazione degli stessi autori e di esponenti della cultura, dell’università e del giornalismo e, in ultimo, il Premio Internazionale Liber@mente”.
La manifestazione letteraria, che si snoderà attraverso sei incontri con altrettanti autori di opere di narrativa e saggi negli spazi del ‘Diving Center Capitano Antonio' sul lungomare di Marina di Santa Caterina dello Ionio, avrà inizio il 3 agosto prossimo, alle 21.30, con la presentazione dell’opera collettanea, curata dal presidente di Confedilizia Calabria, Sandro Scoppa,, saggista e scrittore: «La proprietà e i suoi nemici. Dalla direttiva “Case green” alla libertà», e si concluderà il 18 agosto, alle 21.30, con la presentazione di «Cercando Jolanda» di Titti Preta, che interverrà all’incontro.
Il 26 agosto, con inizio alle 21.30, si svolgerà la cerimonia per la consegna del Premio Internazionale Liber@mente 2023 – XV Edizione, assegnato ad Anton Giulio Grande, stilista e presidente della Calabria Film Commission, a Dario Fertilio, giornalista e scrittore, già responsabile cultura del Corriere della Sera, a Michele Silenzi, scrittore ed editore, e ad Andrea Porciello, ordinario dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro.
Una serata che sarà condotta da Rossella Galati, giornalista de LaC e direttore di Liber@mente, e da Daniela Rabia, giornalista e scrittrice, arricchita da momenti musicali lirici e sinfonici e teatrali di cabaret.
Interverranno il presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa, e Gianvito Casadonte, presidente e direttore artistico del Magna Graecia Film Festival, insieme ad altri ospiti.
Il Premio Liber@mente è un’iniziativa della Fondazione Vincenzo Scoppa, Confedilizia Calabria e della rivista Liber@mente in collaborazione con i Comuni di Montepaone e di Santa Caterina dello Ionio, l’agenzia di stampa Italpress, il quotidiano nazionale L’Opinione della Libertà, Radio Ciak ed altri importanti partner.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736