"Quando mercoledì sera abbiamo letto che la Protezione Civile regionale, aveva diramato l'allerta meteo arancione per la giornata di giovedì, ci siamo subito precipitati a vedere, dai consueti siti meteo, i presunti quantitativi di pioggia che si sarebbero abbattuti sulla nostra città. E con vivo stupore abbiamo constatato che quella di giovedì, dalle previsioni, sarebbe stata la migliore giornata della settimana. E così è stato. Sarebbe facile ironizzare e fare del sarcasmo su quanto accaduto. Non pensiamo sia il caso. Anzi, premmettiamo che anche noi al posto del Sindaco avremmo chiuso le scuole. Quello che vorremmo evidenziare in questa nota, è un dato che molti disconoscono. La decisione di chiudere le scuole in presenza di un allarme meteo, non è assolutamente un obbligo dei Sindaci, ma una mera facoltà. Tanto che ieri solo Catanzaro si è determinata in questo senso (ci riferiamo ai capoluoghi di provincia) malgrado l'allarme arancione sia stato diramato per tutto il territorio regionale. Ribadiamo che la consuetudine di chiudere le scuole, non appartiene alla sola Amministrazione Fiorita. Chi lo ha preceduto forse vantava un record in questo campo. Record che però rischia seriamente di essere battuto dall'attuale primo cittadino. Certamente se lo stato delle nostre strade, e delle nostre scuole fosse "normale" forse si potrebbero evitare inutili chiusure. Che, è il caso di sottolinearlo, nuociono esclusivamente ai nostri ragazzi.
Che, vogliamo ribadirlo, hanno perso una settimana di scuola tra evacuazioni, crisi idrica e allarme meteo. Anzi, ci correggiamo, quasi una settimana di scuola. Oggi infatti si ritorna in classe. Anche se con l'ombrello. Infatti, a differenza di ieri, oggi piove". Lo afferma Giuseppe Silipo Coordinatore Cittadino associazione CalabriaOltre.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736