
La presenza di un defibrillatore con personale formato in ogni luogo pubblico imposta da decreto legislativo " Balduzzi" del 2011, sono elementi cardine di un senso civico che non può e non deve venire meno mai. Lo sa bene l'Istituto comprensivo " Ilaria Alpi" di Botricello, diretto da Isabella Marchio, che nei giorni scorsi ha dato il via ad un corso di alta formazione incentrato sull’ utilizzo del defibrillatore in caso di patologie cardiovascolari.
Un incontro che ha saputo carpire senza dubbio alcuno l’attenzione dei presenti, grazie anche alla professionalità e alle competenze di giovani formatori sanitari e laici, che hanno affiancato alla parte pratica anche una sessione teorica.
" Ringrazio la dirigente Isabella Marchio per sensibilità dimostrata nel formare postazione salvavita nelle scuole, conoscere il supporto vitale di base, acronimo Bls-D, rappresenta dovere sociale di ogni cittadino”. Queste le parole pronunciate dal Dottore Giovanni Capocasale medico istruttore d’esperienza.
Al corso, promosso da Simeup Crotone e Mccare medical divison, hanno aderito docenti e personale Ata di Botricello e di Petronà.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797