All'IC "Ilaria Alpi" di Botricello un corso di alta formazione incentrato sull’utilizzo del defibrillatore

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All'IC "Ilaria Alpi" di Botricello un corso di alta formazione incentrato sull’utilizzo del defibrillatore


  28 maggio 2021 18:33

La presenza di un defibrillatore con  personale formato in ogni luogo pubblico imposta da decreto legislativo " Balduzzi" del 2011, sono elementi cardine di un senso civico che non può e non deve venire meno mai. Lo sa bene l'Istituto comprensivo " Ilaria Alpi" di Botricello, diretto da Isabella Marchio, che nei giorni scorsi ha dato il via ad un corso di alta formazione incentrato sull’ utilizzo del defibrillatore in caso di patologie cardiovascolari.

Un incontro che ha saputo carpire senza dubbio alcuno l’attenzione dei presenti, grazie anche alla professionalità e alle competenze di giovani formatori sanitari e laici, che hanno affiancato alla parte pratica anche una sessione teorica.

" Ringrazio la dirigente  Isabella Marchio per sensibilità dimostrata nel formare postazione salvavita nelle scuole, conoscere il supporto vitale di base, acronimo Bls-D, rappresenta dovere sociale di ogni cittadino”. Queste le parole pronunciate dal Dottore Giovanni Capocasale medico  istruttore d’esperienza.

Al corso, promosso da Simeup Crotone e Mccare medical divison, hanno aderito docenti e personale Ata di Botricello e di Petronà.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.