All’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Botricello, il progetto Pon Estate è stato dedicato alle emozioni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Botricello, il progetto Pon Estate è stato dedicato alle emozioni

  01 luglio 2021 09:11

Concluso in questi giorni, presso l’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Botricello, il progetto Pon Estate dedicato alle emozioni. Sono stati in tutto tre i laboratori che hanno animato e coinvolto fortemente alunni e personale dell’istituto  botricellese, richiamando all’attenzione la sinergia tra teatro, arte, musica e sport.
                               
 “Alla scoperta delle emozioni”, questo il nome scelto per il laboratorio arte, scrittura creativa e teatro coordinato dalle insegnanti Silvana Grano e Rossella Sestito,  che ha, attraverso interessanti iniziative, incentivato e promosso la fantasia e la creatività degli studenti coinvolti, facendo leva sull’interazione e sulla valenza di elementi cardine come appunto il teatro, l’arte e la musica. Le attività del laboratorio hanno  stimolato la creatività come percorso personale di ciascuno, come scambio di idee, di apprendimento e di integrazione sociale. Gli  alunni sono stati coinvolti nella scoperta  di teatro, musica e danza attraverso la preparazione e realizzazione di uno spettacolo, ricorrendo a nuovi linguaggi e nuove forme di espressione
Proprio la musica, come arte da sempre capace di mettere in  sintonia, è stata al centro del Pon “Musica e Canto”, coordinato dalle professoresse  Tiziana Meloni e Teresa Bianco. Venti in tutto i ragazzi che hanno preso parte all’iniziativa formativa salutata con un’esibizione finale capace di trasmettere forti emozioni ed entusiasmo condiviso.
“Durante questo progetto abbiamo messo insieme i titoli di alcuni brani che canteremo per dirvi che- hanno fatto sapere gli studenti- in questi giorni abbiamo imparato, a mano a mano, a scoprire la felicità e a che a zero passi da noi il cielo è sempre più blu”. “Non vogliamo parlare di distanza e di mani che non possono stringersi- hanno poi sottolineato- noi viaggiamo sui binari del tempo e costruiamo nuvole con i nostri sogni, il canto è un inno di gioia alla vita e con gioia noi oggi cantiamo per voi”.
Non poteva mancare certamente lo sport, inserito in un progetto di educazione motoria coordinato, invece, dalle maestre Antonella Versea e Carolina Mendicino, attività che ha mirato a incentivare e potenziare le abilità di ogni alunno e di migliorare la coordinazione ,la resistenza, la forza e soprattutto il fair play. Obiettivo finale … imparare divertendosi.
Tanta la soddisfazione anche nelle parole dei docenti e della stessa Dirigente Scolastica Isabella Marchio, che ha fortemente voluto la realizzazione di questo progetto adoperandosi affinché tutto si potesse svolgere in modo efficace e con la strumentazione richiesta.  
 
 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner