All'istituto De Nobili di Catanzaro al via le procedure per l’Erasmus

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All'istituto De Nobili di Catanzaro al via le procedure per l’Erasmus
I docenti in riunione
  08 settembre 2023 09:12

Sta per partire un nuovo anno scolastico e tutto lo staff dell’Istituto d’Istruzione Superiore «Giovanna De Nobili» di Catanzaro è impegnato nelle attività propedeutiche all’inizio di tutte le attività. Ieri si è tenuto un incontro informativo-formativo sui risultati della prima annualità dell’accreditamento Erasmus+ e delle mobilità previste per quest’anno in virtù del nuovo finanziamento di 71.000€ (il doppio del precedente anno scolastico) ottenuto dall’Agenzia Nazionale Erasmus-INDIRE.

Dopo il saluto del Dirigente, prof. Angelo Gagliardi, che ha ribadito l’importanza delle esperienze formative all’estero per lo sviluppo delle competenze che saranno necessarie ai futuri cittadini-lavoratori europei, la prof.ssa Caterina Mazzuca, referente progetti Erasmus+/eTwinning, ha riassunto quanto realizzato lo scorso anno scolastico in funzione delle 3 priorità indicate nel progetto di accreditamento Erasmus+: innovazione, internazionalizzazione e inclusione. 

Banner

A seguire gli interventi dei docenti che nei mesi scorsi hanno partecipato alle esperienze formative all’estero. La prof.ssa Antonietta Sestito ha illustrato i contenuti del corso di lingua inglese seguito a Dublino con la prof.ssa Rosa Mercurio. Le docenti Elena Maida e Roberta Orsini, coinvolte in un’esperienza di job shadowing in Finlandia, hanno presentato il sistema scolastico finlandese, considerato il migliore d’Europa, il lavoro dell’insegnante di supporto alla didattica e agli alunni con disturbi dell’apprendimento della scuola finlandese osservata e indicato quali buone pratiche potrebbero essere trasferite nella nostra scuola. A conclusione dell’incontro i docenti Franco Migliaccio, Massimiliano Apreda e Domenico Ripolo, protagonisti di un percorso di formazione a Bruxelles, hanno presentato alcune applicazioni da utilizzare in classe per una didattica innovativa e maggiormente stimolante per i ragazzi.

Banner

I fondi ottenuti quest’anno dall’Istituto d’Istruzione Superiore «Giovanna De Nobili» permetteranno di realizzare mobilità degli studenti di breve termine di gruppo e individuali di lungo termine nei paesi facenti parte di una rete sempre più ampia  di partners stranieri dell’Istituto e comprendente scuole site in Francia, Germania, Spagna, Finlandia, Paesi Bassi, Polonia e Grecia.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner