Lunedì 11 luglio presso l’antico granaio di Roseto Capo Spulico avrà luogo con inizio alle ore 18,00 un concerto dell’Euterpe Chamber Music organizzato da AMA Calabria con la collaborazione dell’Associazione Musicale Gustav Mahler di Trebisacce. La manifestazione si realizza con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Calabria nell’ambito del progetto Calabria Magnifica volta ad arricchire l’offerta turistica del territorio.
Il trio EUTERPE CHAMBER MUSIC nasce nel 2018 nella classe di Musica da Camera del Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza sotto la guida del M° Luca Bruno. Si tratta di una formazione interessante, inusuale, che fonde insieme al pianoforte due strumenti a fiato dal timbro diverso, il suono brillante dell’oboe accostato al suono dolce del clarinetto.
Le componenti del trio, sono unite da un forte legame di amicizia e ciò ha anche contribuito alla crescita musicale del gruppo. Hanno partecipato a diversi concorsi musicali, nella sezione musica da camera, classificandosi sempre nei primi posti. Tra i concorsi sostenuti ricordiamo il "3° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale della Sibaritide Città di Corigliano-Rossano" ottenendo un "Primo Premio Assoluto" con punteggio 98/100 ed il "Premio Speciale Ensemble", il XVII Concorso Internazionale “Giovani musicisti” città di Paola aggiudicandosi il secondo premio con punteggio di 94/100 e il 10° Concorso Nazionale “Luciano Luciani” ottenendo il terzo premio con punteggio di 85/100.
Tra i concerti svolti vanno menzionati il concerto presso l’aula magna del Conservatorio di Musica di Cosenza e quello presso il Museo dei Brettii e degli Enotri sempre a Cosenza.
Hanno partecipato anche a manifestazioni culturali tra le quali rammentiamo l'inaugurazione della mostra "Il giardino delle rotelle mancanti" presso il museo di Paleontolopia dell'Università della Calabria Unical, l'esibizione al "Wineart festival" presso il Castello Svevo di Cosenza. Il trio esegue sia repertorio originale che trascrizioni adattate a questa particolare formazione.
Il trio è così composto: Alessandra Marsico, clarinettista, classe 1996, di Roggiano Gravina (CS), ha conseguito il Diploma Accademico di II livello presso il Conservatorio di Musica di Cosenza sotto la guida del M° Giorgio Feroleto. Simona Fontana, oboista, classe 1995, di San Giorgio Albanese, ha conseguito il Diploma Accademico di II livello presso il Conservatorio di Musica di Cosenza sotto la guida del M° Mario Spinelli. Elvira Roberta Gaetani, pianista, classe 1996, di Cassano allo Ionio, ha conseguito il Diploma Accademico di II Livello presso il Conservatorio di Musica di Cosenza sotto la guida del M° Angelo Guido. Il programma è di grande interesse prevede il Trio per pianoforte, oboe e clarinetto in Si minore op. 27 di Edouard Destenay, la Fantasia su “La sonnambula” di Bellini op. 20 di Hyacinthe Eléonore Klosé e il
Duo Buffo di Due gatti (trascrizione per pianoforte, oboe e clarinetto) di Gioacchino Rossini
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736