41 i Comuni calabresi chiamati alle urne per l’elezione del sindaco ed il rinnovo del Consiglio comunale in occasione della tornata elettorale di questo week end. Si vota dalle 7 alle 23 di oggi e dalle ore 7 alle 15 di lunedì.
Tutti i Comuni interessati hanno una popolazione inferiore a 15mila abitanti, quindi non sono previsti turni di ballottaggio, salvo che non si verifichi una assoluta parità di voti tra i candidati sindaco.
Le elezioni si svolgeranno in 7 comuni del Catanzarese
Cardinale: Danilo Staglianò e Nicola Salvi
Curinga: Patrizia Maiello, Elia Pallaria e Roberto Sorrenti
Gasperina: Gregorio Gallelo e Domenico Carlo Lomanni
Guardavalle: Antonio Purri e Giuseppe Caristo
San Mango d’Aquino: Gianmarco Cimino e Francesco Trunzo
Santa Caterina dello Ionio: Francesco Severino
Stalettì: Mario Gentile e Alfonso Mercurio
In provincia di Cosenza si vota a Bonifati, Canna, Cariati, Carolei, Casali del Manco, Castrolibero, Maierà, Malito, Mandatoriccio, Marano Marchesato, Paterno Calabro, Piane Crati, San Martino di Finita, Serra d’Aiello, Terravecchia.
In provincia di Crotone si vota a Cerenzia, Savelli, Scandale.
In provincia di Reggio Calabria si vota a Bianco, Candidoni, Condofuri, Fiumara, Gioiosa Ionica, Locri, San Pietro di Caridà, Santa Cristina d’Aspromonte, Serrata, Sinopoli.
Infine, in provincia di Vibo Valentia Dinami, Filandari, Gerocarne, Nardodipace, Parghelia, Sant’Onofrio.
Tra i centri più significativi chiamati al rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale spicca nel Reggino Locri, dove si torna al voto dopo le dimissioni del sindaco Giovanni Calabrese (Fratelli d'Italia) nominato assessore regionale: a contendersi la carica di primo cittadino sono in tre, Giuseppe Fontana, Raffaele Sainato e Ugo Passafaro e Cariati.
Da segnalare poi nel Cosentino le Comunali a Castrolibero, con la nuova candidatura a sindaco di Orlandino Greco, già sindaco tra il 2003 e il 2013 e già consigliere regionale e ora di nuovo in campo contro la competitor Antonella Garritano, e nel Vibonese le Comunali a Sant'Onofrio, dove a sfidarsi sono il sindaco uscente Antonino Pezzo, Giuseppe Alibrandi e Gaetano Ottavio Bruni, in passato presidente della Provincia di Vibo Valentia. Da un punto di vista politico, comunque, questa tornata elettorale non sembra rivestire un significato particolare con riferimento agli assetti della politica calabrese e in particolare del centrodestra che governa la Regione, considerando che non si vota in grandi centri e che molto spesso i candidati sindaco sono espressione di coalizioni dall'impronta essenzialmente civica e, in alcuni casi, anche trasversali. Sono diversi i Comuni calabresi nei quali si vota per rieleggere il sindaco e il Consiglio per motivi diversi dalla scadenza naturale del mandato: Carolei, Piane Crati, Bianco, Sinopoli, Mandatoriccio.
Tra i casi curiosi da segnalare, quello di Canna, nel Cosentino, Comune con 649 abitanti e con ben 4 candidati sindaco, e Serra d'Aiello, il Comune calabrese più piccolo in cui si vota domani e lunedì (514 abitanti), con tre candidati sindaco.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736