Anniversario nascita Corrado Alvaro, il messaggio del presidente del Consiglio regionale Mancuso

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Anniversario nascita Corrado Alvaro, il messaggio del presidente del Consiglio regionale Mancuso

  15 aprile 2025 14:09

“Ogni uomo è responsabile del suo tempo: con queste parole cariche di significato, Corrado Alvaro ci consegna una riflessione profonda sul ruolo dell’intellettuale e del cittadino. L’evento - con la presentazione  del libro  ‘Alvaro. Più di una vita’ della scrittrice  Giusy Staropoli Calafati che arricchisce  il panorama degli studi alvariani - è il doveroso omaggio ( in occasione del 130° anniversario della nascita) ad uno dei più alti interpreti del pensiero meridionalista e della letteratura italiana del Novecento”.

È parte del messaggio che il presidente Filippo Mancuso ha fatto avere ai promotori dell’iniziativa (coordinata da Francesco Mazza) dedicata allo scrittore di San Luca.

Banner

Ha aggiunto Mancuso: “Corrado Alvaro ha raccontato la Calabria e l’Italia con uno sguardo lucido e appassionato, capace di cogliere le contraddizioni del tempo e di trasformarle in parole che ancora oggi interrogano il presente. Ricordarlo non è solo esercizio di memoria, ma atto di responsabilità culturale e civile. In questa direzione si inserisce anche l’impegno del Consiglio regionale, nel sostenere e promuovere la cultura come bene comune, attraverso progetti come la collana ‘Terzo Regno’ (edita da Cine Sud) che  rappresenta una preziosa testimonianza della produzione letteraria calabrese. Tre volumi che raccolgono contributi di autorevoli studiosi e scrittori della nostra terra, restituendo un’immagine viva e plurale della nostra identità e in cui la voce di Alvaro continua a risuonare forte e necessaria”.

Banner

Infine: “Il Consiglio regionale che mi pregio di rappresentare, sarà sempre al fianco di chi lavora per costruire una Calabria consapevole della propria storia e orgogliosa delle sue eccellenze. Ed è  proprio da giornate come questa che nasce e si consolida l’impegno di ciascuno di noi nel sentirci, come scriveva Alvaro, responsabili del nostro  tempo”.

Banner

 

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner