Approvati i 'vecchi' bilanci dell'Asp di Cosenza, il dg Graziano: "C'erano 52 milioni di debiti fittizi"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Approvati i 'vecchi' bilanci dell'Asp di Cosenza, il dg Graziano: "C'erano 52 milioni di debiti fittizi"
La sede Asp di Cosenza
  07 febbraio 2025 18:28

Il direttore generale dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza, Antonio Graziano, ha incontrato questa mattina, negli uffici della direzione generale, i rappresentanti degli organi di stampa per sottolineare "un momento che - ha detto - non può che essere definito di fondamentale importanza, per non dire storico, per la sanità cosentina. Ricordate i famosi bilanci dell'azienda sanitaria provinciale bruzia, quelli relative a diverse annualità, mai approvati, che caratterizzavano negativamente gli equilibri del sistema? Bene, da oggi - ha affermato -  si può dire che anche quella di Cosenza è una azienda sanitaria "normale". I bilanci 2018, 2019, 2020 e 2021 sono stati, infatti, approvati. Un lavoro scrupoloso, che ha permesso di riscontrare e correggere diverse anomalie. E proprio in contemporanea con l'annuncio del Presidente Occhiuto sulla possibile uscita della Calabria dal commissariamento del comparto sanità, per l'Asp di Cosenza  - ha affermato - si apre una fase nuova". Nel corso della conferenza stampa Graziano ha dichiarato che “i rsultati giungono al termine di un lavoro complesso, certosino, svolto dagli uffici finanziari. Parliamo di molti debiti e crediti inesistenti riportati nei libri contabili e che avevano determinato anche delle anomalie nei bilanci divenuti inattendibili. Il Fondo rischi completamente non coerente con il contenzioso in essere, i sospesi di cassa pagati ma non riportati in contabilità. Ci siamo ritrovati a conteggiare debiti per 43 milioni di euro verso il personale, salvo poi scoprire che erano già stati pagati, negli anni”.

Tornando ai numeri, Graziano ha detto che «si parla di 52 milioni di euro di debiti fittizi e 10 milioni di euro di crediti incassati dall’ente tesoriere e non registrati in contabilità. E’ stata effettuata anche la regolarizzazione dei sospesi di cassa cioè, quella somma riferita a fatture già pagate dall’Istituto Tesoriere che, risultavano invece ancora presenti come debito riferito anche agli anni antecedenti al 2021. Il Fondo Rischi è stato rimodulato poiché completamente inadeguato rispetto al contenzioso in essere ed al reale rischio di soccombenza. Lo stesso Fondo Rischi era abbondantemente sottostimato nei bilanci pregressi ( 2015 ,2016, 2017, 2018, 2019, 2021)”. Tutto questo aveva determinato la bocciatura dei Bilanci 2015- 2016 e 2017, ad opera del Commissario ad Acta della Regione Calabria Pro-Tempore. “Il risultato ottenuto, - ha sostenuto il dg - è motivo di orgoglio per la Sanità dell’Asp di Cosenza e dell’intera Regione, nonché per tutti quanti operano nel Settore. Il tutto - ha sottolineato - in perfetta linea con l’obiettivo assegnato dal Presidente della Regione Roberto Occhiuto che, vede prioritario il ritorno alla normalità per il nostro Servizio Sanitario Regionale nell’ottica di offrire Servizi sempre più efficaci, efficienti ed appropriati alle nostre Comunità”. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner