Aprono al pubblico i ‘Capolavori svelati’ di Catanzaro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aprono al pubblico i ‘Capolavori svelati’ di Catanzaro

Dall’8 settembre al 5 novembre 2023, nelle sale del Complesso Monumentale del San Giovanni, in mostra opere di proprietà dell’Amministrazione comunale e di collezioni private 

  07 settembre 2023 22:45

di FRANCESCO IULIANO

Una Catanzaro sconosciuta nella bellezza dei sui tesori. Una Catanzaro che mette finalmente in mostra la sua arte e la sua cultura. Un patrimonio gelosamente conservato negli anni e che, per i prossimi due mesi (dall’8 settembre al 5 novembre prossimo), sarà fruibile da tutta la cittadinanza.

Banner

Saranno state soprattutto queste le ragioni che hanno stimolato l’Amministrazione comunale di Catanzaro, ad organizzare la mostra dal titolo "Capolavori Svelati. Catanzaro tra Patrimonio Artistico Pubblico e Collezionismo Privato", allestita negli spazi espositivi al primo piano del Complesso Monumentale del San Giovanni.

Banner

Banner

L’evento è stato inaugurato oggi pomeriggio al termine dell’incontro organizzato nella Sala delle Arti dedicata ad Alfonso Frangipane, al quale hanno partecipato, moderati da Marcello Barillà il sindaco Nicola Fiorita, dell'assessore alla Cultura Donatella Monteverdi, il curatore della mostra Leonardo Passarelli ed il presidente dell’associazione Eos sud, Andrea Parrotta. 

Obiettivo dell’iniziativa - è stato detto nel corso dell’incontro - è quello di portare a conoscenza del pubblico il capitale artistico della città e promuovere la fruizione di quanto è custodito in luoghi abitualmente non visitabili, valorizzando quelle raccolte di beni di particolare interesse artistico, storico, bibliografico o archivistico, di natura pubblica o privata, nei quali è possibile riconoscere gli elementi costitutivi della storia locale e nazionale.

Per la prima volta negli ultimi cento anni, sarà possibile ammirare oggetti d’arte realizzati da trenta artisti – da Mattia Preti a Mimmo Rotella – legati alla città di Catanzaro.

La mostra, ideata ed organizzata dall'Amministrazione Comunale, è stata finanziata dalla Regione Calabria attraverso i fondi PSC dell'avviso pubblico Attività Culturali 2022.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner