
Un viaggio da dimenticare. È quello affrontato dai passeggeri del Frecciarossa 9418 partito questa mattina da Salerno e diretto a Venezia. All'altezza di Roma, il treno ha subito un guasto all'impianto di climatizzazione che ha messo fuori uso l'aria condizionata.
“Non potendo aprire i finestrini – racconta Danila Navarra, Responsabile dello Sportello Codici Campania e tra i viaggiatori a bordo del Frecciarossa – la temperatura nel giro di pochi minuti è diventata torrida. Alcuni passeggeri hanno iniziato ad accusare malori, sono comparsi messaggi sui monitor per richiedere l'aiuto di un medico, mentre il personale distribuiva bottigliette di acqua. Abbiamo chiesto di fermare il treno in una stazione intermedia, così da poter aprire le porte e far circolare un po' di aria fresca, ma per la sosta abbiamo dovuto aspettare di arrivare alla stazione di Firenze, dove finalmente ci hanno fatto scendere e nel frattempo hanno riparato il guasto”. “L'Associazione Codici ha già attivato i suoi Sportelli per raccogliere le segnalazioni dei passeggeri del Frecciarossa 9418 partito questa mattina da Salerno – afferma il Segretario di Codici Campania Giuseppe Ambrosio – siamo pronti a fornire tutta l'assistenza necessaria per richiedere il risarcimento danni”. Info: 065571996, 0815297180, 0816583004, 3400579161,
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797