Arresto dopo un inseguimento a Catanzaro, Brugnano (Fsp Polizia): “Ancora una volta solo noi, in un inferno fatto di silenzi”
25 luglio 2025 15:13Quanto accaduto ieri a Catanzaro è l’ennesima dimostrazione concreta del ruolo fondamentale e insostituibile svolto quotidianamente dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato nel garantire sicurezza, legalità e ordine pubblico, spesso in condizioni di estrema difficoltà e con risorse limitate.
Nel tardo pomeriggio, un uomo non si è fermato all’alt imposto da una pattuglia della Polizia di Stato, scegliendo deliberatamente la fuga nel cuore del traffico cittadino. Un gesto irresponsabile e criminale che ha messo in pericolo non solo gli operatori di polizia impegnati nell’inseguimento, ma anche ignari cittadini, pedoni e automobilisti.
L’azione, rapida e determinata, si è protratta tra le vie del centro urbano e si è conclusa nei pressi di viale Isonzo, dove il soggetto è stato definitivamente bloccato. Si tratta di un uomo già noto alle forze dell’ordine per attività di spaccio, che anche in questo caso ha tentato di sottrarsi alla giustizia senza alcuno scrupolo per la sicurezza altrui.
«Un’operazione complessa, condotta con professionalità – dichiara Giuseppe Brugnano, Segretario Nazionale del Sindacato Fsp Polizia di Stato – che conferma lo spirito di servizio e l’abnegazione dei poliziotti impegnati ogni giorno nel contrasto alla criminalità, spesso senza il sostegno reale di cui ci sarebbe urgente bisogno.»
Brugnano prosegue:
«Ancora una volta noi. Per le strade assolate e isolate del luglio urbano e periferico, solo noi. Le donne e gli uomini della Polizia di Stato che ancora una volta ieri hanno assicurato uno spacciatore alla giustizia. Un uomo che impunemente vendeva morte per strada, un soggetto che ha pensato che la fuga fosse l’unico modo per sfuggire, anche a costo di mettere a repentaglio la vita di altre persone. Ancora una volta solo noi in un inferno che non è fatto di fuoco, ma di un isolamento sociale ed istituzionale che crea il più classico e spaventoso dei fossi che separa la realtà vera da quella narrata e non vista da altri. Ma questa non è una favola, noi non vogliamo essere eroi. La città non ha bisogno di racconti. Perché purtroppo non c’è alcun lieto fine.»
«Il Sindacato Fsp Polizia di Stato – conclude il Segretario Nazionale – coglie l’occasione per rinnovare l’appello a tutte le istituzioni competenti affinché venga riconosciuto e sostenuto, con atti concreti e non solo con parole, l’enorme lavoro delle Forze dell’Ordine. In un momento storico in cui la sicurezza è al centro delle preoccupazioni dei cittadini, non si può continuare a ignorare il peso e la solitudine operativa con cui la Polizia di Stato affronta, ogni giorno, le emergenze delle nostre città.»