Artigianato e riciclo si incontrano nel laboratorio dell’artista crotonese Alfonso Valentini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Artigianato e riciclo si incontrano nel laboratorio dell’artista crotonese Alfonso Valentini

  11 marzo 2021 15:06

di FRANCESCA FROIO

Artigianato e riciclo si incontrano nel laboratorio dell’artista crotonese Alfonso Valentini. Un luogo magico e affascinante, qui vecchi  ferri e nuove creatività si fondono in storie visive e tattili.


Una passione che coltiva da una decina di anni, ma che “Corteggia” da molto più tempo. Il padre, infatti, era un artigiano del ferro e pian piano, Alfonso, spera di riuscire a tramandarne l’essenza anche ai suoi figli.

Banner

 

Banner

Realizzazioni suggestive e accattivanti che sembrano parlare, quelle che si possono ammirare all’interno del locale che ne ospita l’esposizione. Una grande e particolarissima testa di cavallo, opere di carattere religioso o ispirate all’emergenza sanitaria, come quelle dedicate a due medici crotonesi, e non potevano mancare omaggi alla città di Crotone, tra queste la creazione dedicata al cantautore Rino Gaetano.                 

Banner

          

 “Non sono mai riuscito a realizzare opere ideate da altri -spiega l’artista- questo perché tra me e ciò che le mie  mani  creano c’è sempre un legame profondo, che prende forma pian piano. Unica mappa per orientarmi sempre e solo il cuore”.

Ed il cuore sembra esserci davvero tutto quando alla domanda “ C’è un’opera alla quale è particolarmente legato?” Alfonso, quasi a voler nascondere gli occhi lucidi, ci racconta con voce rotta dall’emozione, di quella creazione dedicata all’amico scomparso Rosario Levato. Cavaliere appassionato, rappresentato alla perfezione mentre fuma la pipa, con in testa l'immancabile cappello da Cowboy.

                                   

                                        Opera dedicata a Rosario Levato

Noi de La Nuova Calabria abbiamo raggiunto l’originale mondo di  Alfonso Valentini e ne abbiamo ammirato le opere ... facendoci raccontare qualcosa di più. Un’intervista da non perdere!

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner