"Asfalto elettorale": I Democratici attaccano l'ex sindaco di Girifalco per i lavori programmati a fine consiliatura

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images "Asfalto elettorale": I Democratici attaccano l'ex sindaco di Girifalco per i lavori programmati a fine consiliatura
I Democratici denunciano l'asfalto elettorale
  22 giugno 2020 19:19

di MASSIMO PINNA

Si preparano le elezioni comunali con annessi e connessi. Ma intanto questi a Girifalco, sono giorni di bitumazione di strade comunali e interpoderali. Per una cifra di 440 mila euro.

Banner

Ben intesi, "nulla contro la manutenzione delle strada, ma - affermano i Democratici - vista la tempistica e dopo cinque anni di nulla, è evidente il tentativo elettorale. I soldi del parco eolico sono necessari per un progetto di sviluppo del paese che non si è visto in cinque anni".

Banner

Un periodo di asfalto, quindi, subito ribattezzato dai Democratici di Teresa Signorello, “l’asfalto elettorale. Solo chiacchiere e comunicati stampa, fumo negli occhi dei cittadini – afferma i Democratici - L’asfalto elettorale è l’esito finale della politica del non-decidere. E quindi asfalto per tutti, per coprire i fallimenti di un’amministrazione che ha promesso moltissimo e realizzato pochissimo”. Per la forza di opposizione nei quasi cinque anni di giunta dell’ex sindaco Pietrantonio Cristofaro, “cinque anni fa Pietrantonio si presentò ai cittadini come il “nuovo che avanza”, il tecnico prestato alla politica, l’uomo che avrebbe sfasciato tutte le lobbies parassitarie che governavano la cittadina. Dopo quattro anni di governo, l’ex sindaco ha mostrato il suo vero volto applicando formule politiche tipiche del trasformismo, tatticismi spinti, continuo cambiamento delle priorità”.

Banner

Ma c’è di più. “Abbandonato dai migliori collaboratori ed assessori, stroncato nel gradimento dei cittadini da un sondaggio scientifico, ora l’ex sindaco  - affondano i Democratici - gioca l’ultima carta della vecchia politica: l’asfalto elettorale”. I cittadini ricorderanno i mesi precedenti alle elezioni amministrative, in cui l’ex sindaco si affannava ad asfaltare le disastrate strade del Comune, con l’evidente fine  - attaccano - di recuperare i consensi elettorali per assicurarsi la sua rielezione”.

“Strade e marciapiedi di Girifalco sono già un taglia e cuci – osservano - un rappezza qua ed asfalta là, un contentino lì e un favore qua. Un investimento notevole – sottolineano dal lato economico - che suscita forti perplessità in tempi di ristrettezze economiche per gli enti locali"

Insomma, “d’accordo sulla necessità di tappare le buche. Suscita invece più di un borbottio tra i cittadini la tempistica. Non si è fatto nulla o quasi per cinque anni ma si era programmato l’asfalto elettorale per gli ultimi mesi, nel tentativo di recuperare consenso in una città che per la grande maggioranza non lo vuole più candidato sindaco alla prossima e imminente tornata elettorale”. In conclusione, “l’operazione in corso è fin troppo chiara: è applicazione di politica antica da parte di un ex sindaco che si è spacciato come una strada alternativa ma si è conformato in tutto e per tutto ai metodi dei partiti. Ed ecco allora Pietrantonio diventare  il “mago dell’asfalto elettorale”. Purtroppo però, i fatti evidenziano una totale noncuranza dei problemi del paese nel tempo avuto a disposizione dalla sua ormai ex giunta. Qualcuno avrà la fortuna di vedersi asfaltare l’intera strada sotto casa, ma a tutti gli altri sarà dato in omaggio una vera e propria “sciccheria”, migliaia di rattoppi di asfalto, del tipo fazzoletti nuziali, che verranno distribuiti generosamente in ogni dove alla cittadinanza".

"Noi che ci lamentiamo sempre di come vadano le cose a Girifalco, ed invece questo furbo ex amministratore – concludono - ha pensato sempre “al nostro bene” con questi deliziosi omaggi di fine legislatura forzata”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner