Sabato 27 maggio prossimo Antonio Mento presenta il suo ultimo lavoro letterario dal titolo ‘Assonanze e dissonanze’ - Badiglione editore - organizzando un incontro negli spazi della libreria ‘Punto e a capo’ di Paola Tigani Sava
25 maggio 2023 07:45di FRANCESCO IULIANO
Sabato 27 maggio prossimo Antonino Mento presenta il suo ultimo lavoro letterario dal titolo ‘Assonanze e dissonanze’ - Badiglione editore - organizzando un incontro negli spazi della libreria ‘Punto e a capo’ di Paola Tigani Sava, in via Melchiorre Jannelli, 57.
A dialogare con l’autore sarà la giornalista Rai, Emanuela Gemelli. La lettura di alcune poesie, invece, è stata affidata alla docente ed attrice Loredana Ravaglia.
“Compito del poeta - ha spiegato Antonino Mento - è quello di comunicare emozioni: odori, colori catturati per strada o rubati alla natura, che ti prendono e vanno al di là di ogni altra forma di creatività. La silloge caratterizzata da 40 poesie inedite - ha aggiunto -, denota il mio intimo desiderio di voler veicolare in una cultura, quella inglese, decisamente diversa dalla nostra, un infinito repertorio di immagini, adottando una tecnica compositiva affine a quella musicale con un gusto speciale per le assonanze e le dissonanze. La poesia non ha un significato necessariamente e realmente compiuto, ma rappresenta la primitiva capacità espressiva del nostro essere, contestualmente, suoni e segni di contenuto sia informativo che emotivo. Quando una poesia, invece che letta direttamente, viene ascoltata, il lettore che interpreta il testo, con il suo linguaggio del corpo, le conferisce inevitabilmente una nuova dimensione, quella teatrale.
Le liriche, ordinate secondo libere associazioni mentali in cui si rincorrono l'infanzia e la morte, la pietà e l'angoscia, il comico e il favoloso consentono una nuova lettura dell'io, attraverso un linguaggio poetico in cui l'utopica assonanza del suono e la stridente dissonanza del reale divengono motivo di riflessione, in un giocoso recupero delle parti”.
Da dove nasce l’esigenza di scrivere un libro di poesie?
“L’esigenza nasce soprattutto dalla necessità di ricercare delle verità e, attraverso la poesia, ho potuto trovare le risposte alla moltitudine di interrogativi che la quotidianità nella sua complessa semplicità ci pone”.
Eventi, momenti della vita: come arriva l’ispirazione per realizzare “Assonanze e Dissonanze”
“Il compito dell’uomo è quello di ‘essere’. Il compito del poeta, invece, è quello di comunicare, trasmettere sensazioni, stati d’animo. Il poeta non può prescindere dalla sua condizione esistenziale e pertanto la poesia diventa un’intima ricerca fatta di pieni e di vuoti, di chiari e di scuri di ‘Assonanze e Dissonanze’.
A quale delle poesie contenute nel libro è più legato sentimentalmente e linguisticamente?
“Sentimentalmente a tutte, linguisticamente a “Silenzi” perchè racchiude. in un espressione ermetica, le esperienze, a volte intense a volte emblamatiche, del mio peregrinare attraverso un viaggio introspettivo iniziato con ‘Quadri e Soqquadri’.
A chi è rivolto principalmente il suo libro?
“Quando scrivo non mi soffermo su ciò che possano pensare i lettori o le lettrici. Non credo comunque che vi siano differenze significative da escludere. Che che ciò che interessa gli uni, non possa coinvolgere gli altri”.
L’autore:
Antonio Mento è un conduttore radiofonico del programma "Opinioni a confronto”. Nel suo lungo percorso artistico ha avuto un ruolo come attore nel cortometraggio "Il segreto di Virginia" di Romeo Conte, nel film "A casa nostra" di Francesca Comencini e nella parte di un poeta del settecento nel programma "Party People Italia" dedicato alla night - life italiana in onda su Rai 2. Premiato più volte per le sue composizioni poetiche, Antonio Mento è vincitore di prestigiosi concorsi letterari nazionali ed internazionali ricevendo, altresì, diverse menzioni d’onore.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736