L'attività agricola può essere esercitata nelle aree indentificate come 'zona rossa' nel caso gli operatori stiano esercitando il proprio lavoro.
E' quanto precisato in una circolare firmata dal delegato regionale al Covid, Antonio Belcastro, e dal presidente facente funzioni Nino Spirlì.
Nel dettaglio viene spiegato: "tutti coloro che svolgono attività agricola ai sensi dell’articolo 2135 c.c. possono spostarsi all’interno del comune o verso altri comuni per comprovate esigenze lavorative strettamente necessarie alle attività suddette ed alla gestione degli animali allevati, consistenti nelle minime, ma necessarie, operazioni colturali richieste, ovvero per accudire gli animali allevati". Come noto il regime di 'zona rossa', dispone dei vincoli agli spostamenti, di accesso e di uscita dall'area interessata alla situazione emergenziale.
"Resta sempre consentita - si legge ancora-, quale attività lavorativa “essenziale”, la produzione, il trasporto e la commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, inclusa la raccolta dei funghi per i possessori delle tessere professionali o la raccolta di altri prodotti agricoli da parte di coltivatori diretti". (g.r.)
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736