Atto aziendale della Dulbecco, i tempi e l'unificazione della componente amministrativa

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Atto aziendale della Dulbecco, i tempi e l'unificazione della componente amministrativa

  18 giugno 2024 19:53

di GABRIELE RUBINO

Il diavolo sta nei dettagli. A questa regola non sfugge l'atto aziendale dell'AOU 'Renato Dulbecco' di Catanzaro appena presentato agli ambienti universitari, ospedalieri e sindacali. Nelle 'indicazioni finali' del documento (ultime pagine rispetto alle 104 complessive) ci sono importanti disposizioni, in particolare sul versante amministrativo. In più circostanze La Nuova Calabria ha sottolineato come il processo di integrazione fra Pugliese-Ciaccio e Mater Domini dovesse partire dapprima su questo livello e secondariamente a livello clinico (dove le differenze rispetto a poco più di un anno addietro sono pressoché nulle). 

Banner

Infatti, lato amministrativo, viene stabilito che "Con l’approvazione dell’atto aziendale tutti gli incarichi dirigenziali amministrativi dovranno essere riassegnati secondo le modalità previste dalla legge e dai contratti collettivi. Gli incarichi di funzione del personale amministrativo del comparto saranno affidati entro 90 gg., previa rideterminazione del numero e delle loro competenze". Va precisato che l'adozione (peraltro destinata a prolungarsi visto che un ulteriore convocazione sindacale è stata prevista fra una settimana) da parte della Dulbecco non coincide con l'approvazione, atto che spetta al dipartimento regionale. La prassi suggerisce tempi non brevissimi. 

Banner

Cosa si prevede lato amministrativo? Sostanzialmente l'unificazione, peraltro suggerita in decenni di proposte di accorpamento. Il dipartimento amministrativo avrà come strutture complesse: Gestione risorse umane; Gestione risorse economiche e finanziarie; assicurativi e di segreteria; Acquisizione beni e servizi; Gestione tecnica, patrimonio e logistica. E' bene precisare che ciascuna struttura complessa avrà da due a tre strutture semplice al proprio interno. Nel dipartimento staff sono invece inglobate: la Soc Area Programmazione e controllo e servizi informativi (pugliese), la Soc Area programmazione e controllo e supporto OIV (Mater Domini), la Sod Ricerca e Governo eccellenza innovazione e qualità, Governo clinico e funzione di Risk management, la Soc Sistemi informatici, la SOD Alpi, la SOD Alpi.   

Banner

Altra importante puntualizzazione sono i tempi di vigenza dell'atto aziendale. "L’applicazione concreta dell’atto aziendale avrà luogo entro un tempo massimo di 90 giorni dalla data del decreto di approvazione dell’Atto Aziendale stesso.  Il presente atto è adottato dal Commissario Straordinario, di intesa col Rettore dell’università, limitatamente ai dipartimenti ad attività integrata (DAI) e alle strutture complesse a direzione universitari (art. 3, comma 3 D. Lgs 517/1999). I regolamenti necessari all’esecuzione del presente Atto vengono emanati dal Direttore Generale dell’azienda, previa acquisizione dell’intesa con il Rettore per quanto di
rispettiva competenza. Tutto il personale universitario già attivato assistenzialmente viene confermato nelle rispettive unità operative e posizioni di responsabilità. Tutti i regolamenti e le disposizioni non regolamentari adottate dal Direttore Generale/Commissario
straordinario relative al personale universitario devono essere effettuate di intesa col Rettore. Il Direttore Generale/Commissario straordinario revocherà entro 30 giorni dall’approvazione del presente Atto Aziendale, tutti i regolamenti e provvedimenti relativi al personale universitario eventualmente già adottati senza la necessaria intesa col Rettore".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner