Atto aziendale Dulbecco, la denuncia del Sì Cobas: "Esclusi dalla presentazione del documento"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Atto aziendale Dulbecco, la denuncia del Sì Cobas: "Esclusi dalla presentazione del documento"

  15 giugno 2024 21:10

Il S.I.COBAS Calabria vuole portare alla vostra attenzione quanto accaduto ieri, 13 giugno c. m. durante la presentazione dell’atto aziendale ad opera del Commissario Straordinario dell’Aou Renato Dulbecco, Simona Carbone.

La nostra CONTESTAZIONE riguarda l’esclusione dalla convocazione della nostra Organizzazione Sindacale, nonché della O. S. USB con la motivazione di non essere rappresentativi e quindi firmatari di contratto.

Banner

A parte il fatto che non essere firmatari di contratto, non comporta l’esclusione alla presentazione di un documento gestionale aziendale tenuto conto che non bisogna firmare o avallare contratti in questa specifica occasione, ma per quanto attiene alla rappresentatività, nessuno ha il diritto di discriminare anche un solo lavoratore associato a qualsiasi sigla sindacale, manifestando odio e discriminazione configurabile e riassumibile in comportamento antisindacale.

Banner

Un momento veramente triste rappresentato dal Commissario Carbone che obbliga la scrivente ed a nostro giudizio obbligherebbe anche alla Regione Calabria almeno per opportunità istituzionale, una risposta adeguata al Commissario in questione.

Banner

Si tratta del mancato rispetto in primis di principi costituzionali ed in secundis dei principi sanciti dalla Legge 300 del 1970 (Statuto dei Lavoratori).

L’atto di indirizzo gestionale di un Ente quale la Dulbecco, deve necessariamente passare attraverso il confronto e l’informativa rivolta a tutti gli attori del  territorio in quanto, diversamente, dovremmo aspettarci anche l’esclusione dei sindaci più o meno rappresentativi se la Carbone si focalizza sulla rappresentatività intesa come percentuale dei cittadini rappresentati.

 

Negare al S.I.COBAS ed all’USB di assistere alla presentazione dell’ipotesi di Atto Aziendale, ha rappresentato un momento triste per l’intera comunità ma anche per i Rappresentanti del Servizio Sanitario Regionale.

Alla luce di quanto sopra rappresentato, chiediamo le formali scuse del Commissario Straordinario Simona Carbone per l’offesa arrecata ai cittadini rappresentati dalle due sigle sindacali, ai lavoratori associati al S.I.COBAS ed all’USB, nonché all’intera comunità per aver arrecato danno anche al contenuto dell’ipotesi di atto aziendale che necessiterebbe del contributo di tutti, nessuno escluso.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner