Aumento tasse, Buccolieri replica a Riccio: "Adeguamenti doverosi, vero danno inerzia del passato"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aumento tasse, Buccolieri replica a Riccio: "Adeguamenti doverosi, vero danno inerzia del passato"

  04 marzo 2025 17:26

 
"Puntuale arrivano gli strali di chi, in tanti anni al governo della città, non ha vigilato affinché fosse ottemperato agli obblighi di legge in materia di adeguamenti Istat degli importi di oneri e diritti relativi agli interventi edilizi.
Anzi, a ben vedere, il tenore della sortita odierna del consigliere Riccio appare per lo più un personale atto di scuse verso chi fino ad oggi si è giovato dell'inerzia quarantennale delle varie amministrazioni che, come evidente, ha comportato, questo è innegabile, un ingente danno erariale nei confronti dell'Ente con pesanti ricadute economiche sulla collettività.
 
Lo afferma in una nota il consigliere comunale di Catanzaro del PD Gregorio Buccolieri, in risposta al consigliere Eugenio Riccio (LEGGI LA NOTA DEL CONSIGLIERE RICCIO)
 
Farebbe bene, l'ineffabile paladino dei "diritti" dei cittadini, a spiegare loro che gli importi derivanti dal pagamento dei contributi economici in parola - i quali giusto per inciso non costituiscono tasse (si definiscono tali i tributi dovuti a seguito di imposizione fiscale) -, verranno destinati alla manutenzione delle strade e dei servizi essenziali collegati. Inoltre, dovrebbe, con coscienza, informare i cittadini come nonostante gli adeguamenti, strumentalmente rappresentanti dai numeri sviscerati (del tutto errati se solo si consideri che l’aumento del 100% significa raddoppiare la tariffa e pertanto  l’incremento da € 124,10 a 200 non può essere pari al 164%) gli importi dovuti a titolo di diritti  per un piccolo intervento come quelli citati, sono di gran lunga inferiori a comuni di dimensioni notevolmente più piccoli rispetto al Capoluogo di Regione quali, ad esempio,  Rende, Tropea o Isola Capo Rizzuto. 
 
Le domanda sorgono dunque spontanee: perché non si è fatto prima? Quanti soldi hanno perso i Catanzaresi in questi lunghi decenni a guida centrodestra? 
Facile fare populismo, molto più difficile essere classe dirigente responsabile ed equa nel rispetto della legalità e della giustizia sociale che per decenni è stata sacrificata ad appannaggio di pochi.
 
Sul punto, sollecito il collega a raccogliere l'invito di chi già in aula, nel.corso dell'ultimo consiglio, ha avanzato l'ipotesi di presentare apposita denuncia presso le competenti Autorità preposte al controllo degli atti emanati dalle pubbliche amministrazioni sotto il profilo economico-finanziario, al fine di appurare eventuali responsabilità con le conseguenze del caso".
 
 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner