/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/3155a461-70de-4eb2-b025-0d736b4cac51_whatsapp-image-2025-11-05-at-20.19.16.webp)
È inizia ufficialmente la nuova stagione per Calabria Swim Race di Catanzaro, del duo Domenico Gallo e Mirella Mirarchi, società storica che da oltre 20 anni forma nuotatori agonisti di alto livello. Negli ultimi quattro anni, grazie a un nuovo progetto con dirigenza, allenatori ed impianti rinnovati, la squadra sta vivendo una vera rinascita, raggiungendo obiettivi prefissati in tempi più brevi del previsto. Gli atleti hanno ottenuto importanti risultati in termini cronometrici e qualificazioni ai Campionati Italiani, con alcuni di loro classificati tra i top 10 della categoria. Nella prima manifestazione regionale, il III Memorial Massimo Borracci, il team giallorosso si presenta con un numero di agonisti ben assortito che si allenano quotidianamente negli impianti di Giovino e Pontepiccolo. Ben 6 ori, 9 argenti e 10 bronzi quelli conquistati dagli atleti catanzaresi. I magnifici risultati individuali, dopo l’iniziale periodo di preparazione, hanno confermato l’ottimo lavoro fin qui svolto dallo staff tecnico catanzarese composto da Antonio Corapi, Pietro Cefali e Cristina Bertucci. A distinguersi, particolarmente, i primi posti ottenuti da Federica Alampi (50 stile) e Samuele Stabile (200 dorso) che ottengono anche i pass per i campionati italiani di Riccione. Per Federica Alampi anche il record regionale. Ottimi risultati per Noemi De Meca (bronzo nei 100 stile) , Esther Poerio (argento nei 400 e 200 misti), Ramona Dolce (oro nei 50 rana) e le conferme di Giovanni Scumaci (bronzo nei 100 farfalla), Francesco Scida (bronzo nei 200 delfino e nei 400 misti), Lorenzo Festi (argento nei 50 dorso), Carlotta Prunestì (bronzo nei 200 dorso) e Sinopoli Giulia (bronzo nei 50 dorso e nei 200 stile). Poi ancora Arturo Posella, Giovanni Procopio, Antonio Riccelli, Clarissa Villa, Pietro Barbieri e Martina Merola. Nella categoria esordienti brillano le performance di Ginevra Iiritano (bronzo nei 200 rana e 200 stile), Andrea Cirella (argento nei 200 stile e bronzo nei 100 stile) ed Alberto Noemi (argento nei 100 farfalla e bronzo nei 200 dorso). Non da meno le prove fornite da Nicole Chianesi, Asia Chiellino , Sara Rotella, Miriam Gallo, Vincenzo Nesci. Crescite evidenti in termini cronometrici per i giovanissimi Chiara Perrino, Miriam Pontiero, Elisa Redesco, Nicolò Aversa, Samuele Caturano, Domenico Cavallo, Dennys Critelli, Nikolas Ferrarelli, Francesco Paparazzo e Fernando Talarrigo. Bilancio dunque positivo dell’intero staff tecnico nelle parole dell’allenatore Antonio Corapi “I grandi risultati ottenuti da Federica Alampi e Samuele Stabile confermano l’enorme lavoro svolto in questi anni.. Tutti i ragazzi hanno migliorato il primato personale rispetto ai crono precedenti. Oltre ad aver vinto diverse gare ed ottenuto medaglie importanti sono arrivati numerosi piazzamenti. Il team è affiatato, ha voglia di crescere e ottenere risultati sempre più importanti. Il nostro percorso sportivo prosegue”. La nuova stagione sportiva per la Calabria Swim Race si apre dunque, con rinnovata energia e ambizione. La squadra è cresciuta ed il progetto sportivo avanza con grande convinzione.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797