Finalmente, dopo 17 mesi di gestione caotica ed inadeguata dell’ex Commissario Giuliano, sono state ripristinate corrette relazioni sindacali dal nuovo Commissario Vincenzo La Regina. Infatti, da quanto emerso nella prima riunione sindacale e dalle conseguenti azioni, il comportamento del Commissario appare improntato al rispetto dei diritti del personale.
È stato già applicato l’istituto contrattuale del trattamento accessorio 2019 che l’ex Commissario Giuliano, malgrado fossero stati perfezionati e sottoscritti gli accordi decentrati, fosse stata definita la valutazione dell’Organismo Indipendente di Valutazione e fosse stato precisato il parere sostanzialmente favorevole del Collegio Sindacale, non aveva portato a termine.
In realtà, nei cinque anni di gestione nelle Aziende Sanitarie, in primis all’ASP di Catanzaro, poi all’Azienda Mater Domini, all’ASP di Vibo e nuovamente all’Azienda Mater Domini, il Commissario Giuliano non ha mai rispettato le legittime aspettative dei dirigenti sull’attribuzione delle premialità previste contrattualmente, come se la loro attività fosse ininfluente sulla performance delle strutture.
Adesso l’attuale management sembra attento alle problematiche assistenziali ed orientato alla maggior efficienza, liceità e trasparenza del sistema, ma soprattutto sembra tenere un comportamento coerente con l’applicazione delle norme e degli istituti contrattuali.
Occorre, infatti, garantire e tutelare i diritti dei professionisti, valorizzando al contempo il loro ruolo ed il loro patrimonio di capacità ed esperienza. Questo sembra essere l’intento del nuovo management tra le cui tempestive azione messe in campo si annovera la contestuale proroga di tutto il personale precario fino al 31/12/2022 e la pubblicazione dell’avviso per la ricognizione del personale in possesso dei requisiti per accedere alle stabilizzazioni.
Per tali ragioni Cisl Medici, Aaroi-Emac, Anaao-Assomed, Fassid-Sinafo, auspicano anche l’attivazione stabile di relazioni aperte e collaborative su progetti di organizzazione e innovazione, miglioramento dei servizi, promozione della legalità, della qualità del lavoro e del benessere organizzativo.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736