
“Nella prima parte del 2022 l'economia calabrese ha ancora beneficiato della fase di ripresa avviatasi dopo la crisi pandemica. Secondo le stime della Banca d'Italia, basate sull'indicatore Iter, nel primo semestre l'attività economica ha registrato un incremento del 4,5%, dopo il netto recupero già osservato nel 2021. Tuttavia, la crescita ha rallentato nel corso dell'anno, risentendo progressivamente delle conseguenze economiche del conflitto russo-ucraino e dell'incertezza che ne deriva”. E' quanto si legge nel report della Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia in Calabria.
“Le nostre indagini – prosegue Bankitalia - segnalano un incremento del fatturato delle imprese nei primi nove mesi dell'anno, in parte riconducibile all'aumento dei prezzi di vendita conseguente al rialzo dei costi di materie prime, energia e gas Nel complesso, molte aziende hanno subìto una riduzione dei margini di profitto, in pochi casi si è attuata una sospensione parziale dell'attività. Gli investimenti sono rimasti su livelli modesti. L'andamento congiunturale è risultato sostanzialmente simile tra i diversi settori”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797