Banca d'Italia, economia calabrese ancora in crescita ma sta rallentando per incertezza

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Banca d'Italia, economia calabrese ancora in crescita ma sta rallentando per incertezza


  15 novembre 2022 11:55

“Nella prima parte del 2022 l'economia calabrese ha ancora beneficiato della fase di ripresa avviatasi dopo la crisi pandemica. Secondo le stime della Banca d'Italia, basate sull'indicatore Iter, nel primo semestre l'attività economica ha registrato un incremento del 4,5%, dopo il netto recupero già osservato nel 2021. Tuttavia, la crescita ha rallentato nel corso dell'anno, risentendo progressivamente delle conseguenze economiche del conflitto russo-ucraino e dell'incertezza che ne deriva”. E' quanto si legge nel report della Filiale di Catanzaro della Banca d'Italia sull'andamento dell'economia in Calabria.
 

 “Le nostre indagini – prosegue Bankitalia - segnalano un incremento del fatturato delle imprese nei primi nove mesi dell'anno, in parte riconducibile all'aumento dei prezzi di vendita conseguente al rialzo dei costi di materie prime, energia e gas Nel complesso, molte aziende hanno subìto una riduzione dei margini di profitto, in pochi casi si è attuata una sospensione parziale dell'attività. Gli investimenti sono rimasti su livelli modesti. L'andamento congiunturale è risultato sostanzialmente simile tra i diversi settori”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.